DonnaModerna

Come fare le lasagne con prosciutto e zucchine

Tramite: O2O 01/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Pasticciare in cucina con criterio è sempre qualcosa che dà molte soddisfazioni. Che si voglia preparare un piatto sfizioso per la domenica, per degli amici, per la famiglia o anche per un buffet con molti invitati questa ricetta fa al caso vostro. In questa guida vedremo dettagliatamente e specificamente una ricetta molto gustosa ma di semplice realizzazione: come fare le lasagne bianche con prosciutto e zucchine, per la cui preparazione vengono utilizzate delle lasagne già confezionate. Una piatto diverso dal solito ragù di carne, originale e delizioso che ci permetterà di fare un figurone e che sarà apprezzato anche dai più piccini.

26

Occorrente

  • 500 gr di zucchine
  • Prosciutto cotto 200 g
  • olio d'oliva 2 cucchiai
  • sale q.b
  • scalogno q.b.
  • pepe q.b.
  • 500 ml di besciamella
  • parmigiano reggiano q.b.
  • 250 gr di lasagne
  • 300 gr di mozzarella
36

Preparazione

Iniziare preparando tutti gli ingredienti. Cuocete le lasagne, secondo le indicazioni riportate nella confezione, in acqua calda salata a cui avrete aggiunto un filo d'olio. Una volta pronte estraetele con l'aiuto di una schiumarola e adagiatele su un telo per farle asciugare. Sgocciolare la mozzarella (se la tenete una giornata in frigo senz'acqua è l'ideale) e tagliarla a cubetti. Tagliate a rondelle sottili lo scalogno. Lavate e spuntate le zucchine eliminando le due estremità e tagliatele quindi per lungo. Tagliare a listarelle anche il prosciutto cotto e ottenere tanti piccoli cubetti.

46

Procedimento

In un tegame antiaderente mettete i due cucchiai di olio extra vergine d'oliva e lo scalogno: fatelo rosolare a fuoco bassissimo fino a doratura. A questo punto unite i cubetti di prosciutto cotto e lasciate insaporire per circa cinque minuti. Adesso è possibile aggiungere al composto ottenuto anche le zucchine: far cuocere per dieci minuti mescolando di tanto in tanto. Mescolare il tutto con molta delicatezza per non far rompere le zucchine e aggiungete sale e pepe a piacere.

Continua la lettura
56

Cottura

Preriscaldate il forno a 180° e cominciate a preparare le vostre lasagne. Imburrate la teglia e stendere sul fondo un mestolo di besciamella. Successivamente adagiate le sfoglie di pasta, coprite il tutto con il composto di zucchine e prosciutto, aggiungere i cubetti di mozzarella e infine la besciamella. Continuate così a comporre gli strati con il resto delle sfoglie di lasagna e degli ingredienti preparati. Terminare l'ultimo strato con abbondante besciamella e spolverizzate infine con il parmigiano reggiano grattugiato. Mettere per quaranta minuti in forno, controllando la cottura, fino a doratura. Una volta cotte, potete estrarre le lasagne. Lasciatele raffreddare per almeno venti minuti prima di servirle ai vostri ospiti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per la besciamella c'è da dire che in commercio esistono già pronte in brick. Però nel caso riusciate a prepararla in casa, la vostra lasagna avrà un sapore sublime.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: lasagne con zucchine e gamberetti

Il pranzo della domenica inizia sempre con un primo ricco e gustoso. Di solito, si portano in tavola pasticci, pasta al forno, cannelloni e lasagne. Quest'ultime sono le preferite di grandi e piccini. Inoltre, si possono condire in mille modi. Una delle...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al ragù bianco e zucchine

In molte sono le preparazioni che possiamo realizzare in cucina, adottando una buona dose di impegno e di creatività. Tuttavia ci sono piatti gustosi che possiamo preparare che spesso non vengono tenuti in adeguata considerazione, come per esempio le...
Primi Piatti

Lasagne light alla crema di zucchine

Per gustare delle lasagne light senza sensi di colpa, basta sostituire le componenti del piatto tradizionale con preparazioni alternative. Nella ricetta proposta si utilizzerà un composto più leggero, a base di acqua e farina. Una dadolata di verdure...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne vegetariane con zucchine e peperoni

Le lasagne sono un primo molto ghiotto e prelibato che piacciono a grandi e piccini. È possibile prepararle in svariati modi: con la carne, con il pesce e anche vegetariane. Esiste tuttavia una ricetta un po’ alternativa in cui gli ingredienti principali...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con zucchine e scampi

Se intendete preparare una lasagna cremosa e arricchita con zucchine e scampi, nei passi successivi di questa guida troverete le istruzioni dettagliate su come procedere. Si tratta nello specifico di un piatto che per bontà e ingredienti può considerarsi...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con radicchio e scamorza

Come la pizza, le lasagne sono un vero e proprio pilastro della cucina tradizionale, un primo piatto (anche se potrebbe essere benissimo considerato piatto unico) goloso che piace tantissimo sia a bambini sia ad adulti. Esistono numerose varianti delle...
Primi Piatti

Come fare le lasagne con pesto di pistacchio e speck

Tra i primi piatti più succulenti, più golosi e più richiesti, al primo posto spesso vengono posizionate le classiche lasagne. Le lasagne classiche, vengono spesso preparate utilizzando degli ingredienti base come: un buon sugo al ragù, delle foglie di...
Primi Piatti

Lasagne alle verdure estive: ricetta

Siamo nel bel mezzo dell'estate eppure non riusciamo proprio a rinunciare alla pasta al forno? Ebbene, non dobbiamo di certo farlo. Infatti esistono delle ricette estive a base di pasta che possiamo preparare tranquillamente, soprattutto in vista del...