DonnaModerna

Come fare le linguine con fiori di zucca e bottarga

Tramite: O2O 10/04/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Siete alla ricerca di un primo piatto semplice, gustoso e originale da portare in tavola per un'occasione particolare o per una cenetta romantica con il vostro partner, una cena di famiglia o un pranzo tra amici, ma non volete perdere tempo dietro ricette particolarmente complicate e elaborate e preferireste servire qualcosa di semplice ma allo stesso tempo sfizioso, che metta d'accordo il palato di tutti i vostri ospiti? Niente paura, non è necessario essere dei cuochi provetti né degli esperti di cucina per trovare la soluzione che fa per voi! Esistono tantissime preparazioni che ci possono venire incontro in casi come questo: nella guida qui di seguito vedremo insieme, passo dopo passo, come preparare delle semplicissime linguine con fiori di zucca, insaporite con della gustosa bottarga.

27

Occorrente

  • 400 gr di linguine
  • 300 gr di pomodori ciliegini
  • 80 gr di bottarga di muggine o di tonno
  • 7 zucchine piccole con il fiore
  • Aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q. b.
  • Pepe q. b.
37

Il primo passo da compiere per la preparazione del piatto consiste nel pulire con cura i fiori di zucca, svolgendo il lavoro in questo modo: eliminiamo le protuberanze spinose attaccate al calice e, aiutandoci con un coltello o con delle forbici, apriamo il fiore nel senso della lunghezza, quindi estraiamo il pistillo staccandolo delicatamente con le dita e accorciamo il gambo lasciandone sono una piccola parte. Fatto ciò, laviamoli sotto l'acqua corrente e riduciamoli a striscioline, per poi metterli da parte.

47

Procediamo lavando e tagliando i pomodorini, eliminandone i semi. Se i pomodorini sono piccoli sarà sufficiente tagliarli a metà, altrimenti ricaviamone quattro spicchi. Laviamo anche le zucchine e tagliamole a striscioline sottili o a tocchetti, se ci viene più comodo, ma sempre avendo cura nel ricavare pezzi non troppo spessi o i tempi di cottura si allungheranno.

Continua la lettura
57

Continuiamo la preparazione del nostro condimento: tagliamo circa 40 gr di bottarga riducendola a lamelle e grattugiamo il resto, dopodiché in un'ampia padella mettiamo quattro cucchiai d'olio, uno spicchio d'aglio intero spellato e la bottarga grattugiata, aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua calda e facendo cuocere per tre o quattro minuti. A questo punto aggiungiamo i pomodorini e la zucchine, e facciamo cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti regolando di sale e pepe.

67

Nel frattempo cuociamo le linguine in abbondante acqua salata, mettendo da parte circa 50 ml dell'acqua di cottura. Una volta cotte, scoliamole e uniamole alla padella con le zucchine e i pomodorini, che nel frattempo avremo rimesso sul fuoco, unendo anche i fiori di zucca e l'acqua di cottura della pasta messa da parte poco prima, e facendo saltare il tutto per circa 2 minuti. Ora spegniamo il fuoco, aggiungiamo la bottarga a lamelle, aggiustiamo di pepe e serviamo in tavola ben caldo.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare le crema di fiori di zucca

I fiori di zucca sono un alimento buonissimo. Ripieni, fritti, in insalata o cucinati al forno i fiori di zucca sono bellissimi da vedere e golosissimi da mangiare. Inoltre i fiori di zucca sono anche ricchi di vitamine e sostanze nutritive sane ed utili...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla chitarra con bottarga

Un primo piatto sfizioso, ma al tempo stesso facile e veloce da preparare: gli spaghetti alla chitarra con bottarga. Un ingrediente che darà un intenso profumo di mare alla nostra ricetta. Affinché il condimento della pasta risulti più croccante, aggiungeremo...
Primi Piatti

Sugo ai fiori di zucca

Se volete realizzare un sugo diverso dal solito sugo di pomodori o del pesto alla ligure, allora state leggendo la guida corretta. Il sugo ai fiori di zucca è perfetto per il caso vostro, riuscirete a stupire tutti con questa riuscita sicuramente più...
Primi Piatti

Trofie ai fiori di zucca, cozze e zafferano

In questa guida ci occuperemo di cucina, attraverso la ricostruzione di una ricetta davvero ottima. Andremo a spiegare la preparazione delle trofie ai fiori di zucca, cozze e zafferano.Un piatto ottimo, semplice da fare, che proveremo a rendere ancora...
Primi Piatti

Minestra con fiori di zucca e patate

La minestra con fiori di zucca e patate è un piatto abbastanza gustoso ed allo stesso tempo genuino. Questa minestra è un ottimo comfort food nelle giornate calde. La ricetta è molto facile da realizzare ed ha tempi di cottura medi. Poi, accompagnata...
Primi Piatti

Tagliolini al nero di seppia e fiori di zucca

Se avete voglia di un piatto più particolare del solito, che sia in grado di stuzzicare sia lo sguardo che il palato, e che sia raffinato ma, al contempo, fresco, continuate la lettura! Oggi vogliamo, infatti, proporvi un primo piatto molto chic, ideale...
Primi Piatti

Come preparare le farfalle fiori di zucca e zafferano

Le farfalle ai fiori di zucca e zafferano sono un piatto leggero e gustoso, dove la zucca non viene usata per la solita frittura ed il suo utilizzo rende fresca e genuina la pietanza. Inoltre ci si può adattare anche altri tipi di pasta, come i fusilli,...
Primi Piatti

Come si fanno le linguine gamberetti, zucchine e zafferano

Tra i primi piatti più semplici, ma allo stesso tempo gustosi, troviamo loro: linguine con gamberetti, zucchine e zafferano! Facilissimi da realizzare, la preparazione di questa pietanza si racchiude in pochi passaggi ma il risultato è veramente grandioso....