DonnaModerna

Come fare le patate bollite

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/10/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come fare le patate bollite

La patata, considerata in passato "cibo dei poveri", è stata la principale fonte di sostentamento per milioni di persone nel mondo; oggi è diventata la regina delle tavole per la sua versatilità, capace di adattarsi in tutte le portate, è per questo che è indispensabile sapere come bollire le patate!

25

Proprietà e conservazione

La patata è ricca di fosforo e potassio ed è molto digeribile. Inoltre contiene vitamina C simile a quella contenuta nei pomodori.Come vanno conservate.
Le patate devono essere conservate in un ambiente fresco, buio e asciutto con una temperatura compresa tra i 4° e i 12° C. Le temperature superiori ai 12 gradi determinano lo sviluppo precoce dei germogli e il conseguente avvizzimento delle patate. La luce provoca alterazioni alla buccia, dandogli una colorazione verdastra. Non vanno mai in frigorifero.

35

Prima della cottura

Lavarle sempre prima dell'uso per eliminare il terriccio residuo. Assicurarsi di scartare i tuberi inverditi: contengono un alcaloide tossico, chiamato solanina. Se si sbucciano prima di lessarle è importante immergerle in una ciotola con acqua fredda fino al momento di bollirle: in questo modo non diventano nere e si possono conservare in frigo per due giorni prima di cuocerle.

Continua la lettura
45

La cottura

Immergere le patate nell'acqua fredda salata e farle cuocere, in base alla grandezza, fino a quando la punta di un coltello affonda facilmente nella polpa. Per l'insalata di patate si lessano con la buccia, partendo da acqua fredda e calcolando 20 - 30 minuti di cottura. Pelarle e passarle in forno a 150° per 5 minuti allo scopo di asciugarle, poi tagliarle e condirle come si desidera. La patata cotta partendo da acqua fredda e salata non rompe la buccia durante la cottura e non assorbe così molta acqua. Per i purè prolunghiamo la cottura di 10/15 minutiLe patate cotte vanno consumate entro 24 ore.
Informazioni nutrizionali per 100 grammi di patate lesse: 85 calorie.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come fare le verdure bollite

Esistono verdure di ogni tipo e ognuna di esse ha dei tempi di cottura diversi, sebbene la modalità sia pressoché sempre la stessa.Prima di vedere come bollire le verdure in maniera corretta, bisogna ricordare che le verdure sono indispensabili in una...
Consigli di Cucina

Ricette adatte alle patate americane

Quante volte nei supermercati o nei mercati rionali avete visto delle patate differenti da quelle che siete abituati a mangiare e cucinare, dalla forma irregolare e più allungata e dal colore vicino al rossastro? Queste patate sono dette patate americane...
Consigli di Cucina

10 regole per un purè di patate perfetto

Tutti sappiamo fate un puré di patate: contorno facile, veloce ed economico, che piace a grandi e piccini. Ma quanti possono dire onestamente di farlo perfetto? Acquoso, non abbastanza soffice, pieno di grumi o semplicemente insipido: a ben vedere potremmo...
Consigli di Cucina

5 condimenti per gli gnocchi di patate

Gli gnocchi di patate sono gustosi, morbidi e soffici. Un bel piatto di gnocchi di patate è la pietanza perfetta per un pranzo in famiglia, una cena tra amici e persino per un simpatico aperitivo. Gli gnocchi di patate, infatti, accontentano facilmente...
Consigli di Cucina

Come fare le patate ripiene utilizzando il microonde

Tra le ricette tipicamente autunnali con le quali coccolare e riscaldare il palato, una delle più gustose è senza dubbio quella delle patate ripiene. Le patate ripiene sono un piatto perfetto per l'autunno e l'inverno, da personalizzare con gli ingredienti...
Consigli di Cucina

5 piatti a base di patate

Le patate sono un alimento fondamentale nella alimentazione quotidiana. Esse infatti sono versatili e ne esistono di svariati tipi. Alcune sono più farinose, altre più consistenti. È opportuno sottolineare che questo tubero è forse l'alimento più amato...
Consigli di Cucina

Come fare le patate duchessa

Le patate duchessa sono una ricetta sfiziosa, veloce e di successo per accompagnare le vostre portate principali o per stuzzicare l'appetito dei vostri famigliari. Vediamo insieme come fare le patate duchessa. Le patate duchesse rappresentano un classico...
Consigli di Cucina

Come fare le patate al microonde

Le patate sono un contorno versatile ed amato da tutti. Si possono cucinare in moltissime varianti, tra cui fritte, al forno oppure lesse. Spesso però queste preparazioni hanno tempi abbastanza lunghi, e non sempre si ha tempo per mettersi a cucinare....