DonnaModerna

Come fare le pennette salmone e zucchine

Tramite: O2O 15/10/2017
Difficoltà:facile
110

Introduzione

Le pennette insaporite al salmone, con gustose zucchine a rondelle, sono un primo piatto leggero e gradevole, dal sapore delicato ma allo stesso tempo deciso. Le pennette salmone e zucchine, inoltre, sono un piatto molto facile e veloce da preparare. Cucinare queste speciali pennette, infatti, è molto semplice: servono pochi ingredienti, i tempi di preparazione sono brevi e il risultato finale è davvero ottimo. Apprezzato da grandi e piccoli, il piatto di pennette salmone e zucchine è colorato, fresco e genuino, ideale per una dieta light per mantenere la forma, senza rinunciare al gusto. Scoprite subito come fare le pennette salmone e zucchine passo dopo passo.

210

Occorrente

  • 320 gr di pennette rigate
  • 200 gr di salmone affumicato
  • 100 gr zucchine
  • 200 ml di panna
  • sale e pepe q.b.
  • Noce di burro
  • Mezza cipolla
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Formaggio q.b.
310

Scelta degli ingredienti

Oggigiorno al supermercato ci sono una infinità di ingrediemti dai prezzi molto variabili. Non dimenticate che qualsiasi prodotto, dalla verdura al pesce, subiscono dei passaggi che comportano dei costi per arrivare fino a casa, quindi diffidate sempre da quelli che hanno prezzi molto bassi. Inoltre ormai negli scaffali troviamo ingredienti già semi lavorati: per essere conservati vengono aggiunti composti chimici che non sempre sono molto salutari per il nostro organismo. Quindi, quando dovete fare la spesa scegliete sempre prodotti freschi, e possibilmente recatevi dal fruttivendolo e dal pescivendolo con cui potete parlare della merce, evitando il più possibile gli scaffali dei grandi negozi.

410

Cuocere la pasta

Prendete una pentola dai bordi alti e al suo interno mettete a bollire l'acqua; aggiungete un cucchiaio di sale e coprite la pentola per portare più velocemente l'acqua ad ebollizione. Quando l'acqua sarà giunta a bollore, aggiungete le pennette per la cottura. Non dimenticate di assaggiare la pasta per evitare che non sia ben dosata di sale. Poiché la pasta sarà saltata in padella, scolatela al dente. Nel frattempo occupatevi del condimento.

Continua la lettura
510

Preparare le zucchine

Nell'attesa, iniziate a preparare il condimento: lavate accuratamente le zucchine, adagiatele su di un tagliere e riducetele a fettine piuttosto sottili; per agevolarvi, tagliatele prima a pezzi più piccoli, in modo da lavorare più comodamente ed ottenere un taglio più piccolo in modo che possa cuocere più velocemente. In una padella mettete a scaldare dell'olio extravergine d'oliva, insieme ad una cipolla bianca tritata finemente, per dare un tocco di sapore ed aroma in più. Quando l'olio sarà caldo e la cipolla sarà dorata, aggiungete le zucchine e cuocete a fuoco vivace per venti minuti circa. Attenzione a non bruciare olio e cipolla perché diventano cancerogeni: se dovesse succedere, buttatelo e rifatelo! Quando le zucchine saranno pronte, toglietele dal fuoco e versatele nel bicchiere del mixer, mettendone da parte un cucchiaio: se le lasciate in padella continueranno la cottura.

610

Preparare il salmone

Sul tagliere stendete il salmone e tagliatelo in piccoli straccetti con un coltello ben affilato. In una padella fate sciogliere una noce di burro a fuoco basso; una volta fuso, aggiungete gli straccetti di salmone e cuoceteli per qualche minuto girandoli spesso, senza farli bruciare.

710

Preparare la crema

Per ottenere la crema, prendete il bicchiere del mixer in cui avrete messo le zucchine ed aggiungete metà salmone, la panna, il sale e il pepe: assaggiate sempre per dosare bene i sapori. Quindi, servendovi di un frullatore ad immersione, mixate il tutto fino ad ottenere una crema liscia a gustosa.

810

Mantecare la pasta ed impiattare

Versate la crema nella padella in cui avete precedentemente cotto le zucchine, aggiungete la pasta, il formaggio, le zucchine che avete messo da parte ed il salmone rimanente, e saltate per due minuti. Versate la pasta in un vassoio da portata oppure impiattate per ogni singolo invitato. Infine, per completare il piatto, potete aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Le pennette salmone e zucchine sono finalmente pronte per essere gustate ben calde.

910

Alternativa per gli intolleranti al lattosio

Gli intolleranti al lattosio, che vogliono gustare una crema senza contaminazioni di questo zucchero per loro pericoloso, possono setacciare 100 grammi di farina in 150 millilitri di acqua con l'aggiunta di un cucchiaio di extravergine di oliva in modo da ottenere una besciamella vegana. Questo composto può essere sostituito alla panna quando verrà preparata la crema con zucchine e salmone.

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per ottenere una crema più liquida, aggiungete dell'acqua di cottura prima di scolare la pasta.
  • I latticini possono essere sostituiti con prodotti di soia.
  • Potete sostituire il burro con olio extravergine di oliva.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: pennette al salmone e granella di pistacchi

Le pennette al salmone sono un piatto classico della cucina italiana. Sono facili e veloci da preparare; inoltre, difficilmente non incontrano il gradimento degli ospiti. Il sapore del salmone accoppiato al gusto dei pistacchi permette di realizzare un...
Primi Piatti

Pennette zucchine speck e pistacchi

Le pennette alle zucchine, speck e pistacchi sono un piatto sostanzioso, ma allo stesso tempo fresco ed adatto ad ogni occasione. Ideali per un pranzo tra amici o per un pasto veloce a casa propria. Può essere considerato come piatto unico per la sua...
Primi Piatti

Come si fanno le pennette con salmone e vodka

Se hai in programma una cena o un pranzo e vuoi sorprendere i tuoi ospiti o sei stai organizzando un evento in perfetto stile anni Settanta, non puoi non preparare le deliziose pennette alla vodka e al salmone!Se ti sembra un abbinamento azzardato o che...
Primi Piatti

Pennette con pesto, zucchine e gamberetti

Con l'approssimarsi della bella stagione si ha sempre più voglia, anche in cucina, di piatti semplici da realizzare, leggeri, ma altrettanto gustosi e prelibati. Nella guida che segue, a tal proposito, vedremo alcuni utili consigli su come preparare un...
Primi Piatti

Come preparare la pasta al salmone con zucchine

La pasta al salmone con zucchine è un primo piatto gustoso, aromatizzato all’aneto. Si prepara con filetti di salmone fresco, mezze maniche o un altro tipo di pasta corta e yogurt intero. È una specialità che piace sempre a tutti e deve essere abbinata...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro con salmone e zucchine

L'insalata di farro con salmone e zucchine è una ricetta dal sapore fresco e gustoso. Può essere considerata sia un primo piatto che un contorno, in base alle vostre esigenze. La differenza sarà fatta soprattutto dalla quantità che servirete di questa...
Primi Piatti

Come cucinare le pennette panna e vodka

Se avete intenzione di stupire i vostri ospiti, sappiate che potete farlo mettendo in pratica delle semplici ricette da realizzare, che richiedono soltanto l'utilizzo di pochissimi e facilmente reperibili ingredienti. Nei passi seguenti di questa guida...
Primi Piatti

Ricetta: pennette con verdure e salsiccia

Questa guida è adatta a tutti coloro che amano mangiare la pasta ed, in particolar modo, quella preparata in modo unico ed insostituibile. Nello specifico, vogliamo proporre la ricetta delle pennette con delle verdure e salsiccia, un primo piatto rustico...