DonnaModerna

Come fare le polpette di maiale allo zenzero

Tramite: O2O 17/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le polpette sono un piatto dalle infinite possibilità, già solo a partire dalla loro composizione di base. Si possono infatti fare polpette di carne o vegetali, persino vegane oppure di pesce. La loro forma è solitamente sferica, ma può assumere anche una forma appiattita, come un medaglione. Nel dettaglio, per quanto riguarda le polpette di carne, esse possono prevedere per esempio pollo e tacchino, oppure maiale, manzo o anche un misto di queste ultime due carni. In questa ricetta vi daremo degli spunti anche in merito alla cottura, alla forma da dare alle polpette e inseriremo un ingredienti particolare, lo zenzero, ancora poco utilizzato nella cucina italiana nella preparazione e reinterpretazione di piatti tradizionali.

27

Occorrente

  • 500g di macinato di carne di maiale
  • 2 uova
  • 1 spicchio d'aglio
  • Formaggio stagionato da grattugiare qb
  • 1 cucchiaio di zenzero in polvere (o mezzo cucchiaio di zenzero fresco tritato)
  • Prezzemolo fresco qb
  • Origano fresco qb
  • Sale e pepe nero qb
  • Pangrattato qb
  • Semi di sesamo qb
  • Terrina
  • Cucchiaio o mestolo di legno
  • Vassoio
  • Carta da forno (se cotte in forno)
  • Olio d'oliva (se cotte in padella)
37

Preparare il macinato e gli ingredienti

Prendete una terrina e metteteci dentro il macinato di carne di maiale. Con l'aiuto di un cucchiaio o di un mestolo di legno girate un poco la carne e fatela ammorbidire, soprattutto se l'avete tirata fuori dal congelatore e risulta ancora ghiacciata al suo interno. Quindi grattugiate una quantità tale di formaggio stagionato da riempire una tazzina media da tè. Tritate lo zenzero fresco, oppure prendete quello in polvere e unitelo al formaggio; tritate il prezzemolo, l'origano e l'aglio. A questo punto avrete disposto il necessario per preparare il composto.

47

Aggiungere le spezie e gli altri ingredienti

Riprendete tra le mani la terrina con la carne e aggiungete nell'ordine il formaggio, lo zenzero, il prezzemolo, l'origano e l'aglio. Aggiungete circa un cucchiaio di sale e uno di pepe nero (non abbiate paura che non sia salato abbastanza, perché di solito la carne lo è già di suo e al massimo potrete aggiungere il sale a fine cottura). Infine, aggiungete le uova. A questo punto mescolate per almeno tre minuti, cercando di rendere il composto omogeneo. Di sicuro le due uova lo avranno reso molto morbido, per questo dopo aver mescolato aggiungete il pangrattato, fino ad ottenere un composto malleabile al tatto, ma che non sia troppo solido. Ottenuto il composto, lasciatelo in frigo per almeno un quarto d'ora, affinché si compatti meglio.

Continua la lettura
57

Dare la forma e cuocere al meglio

Nel frattempo prendete un piatto fondo da pasta e aggiungeteci il pangrattato mescolato ai semi di sesamo. Se volete utilizzare il forno, accendetelo ora: 180° e riscaldamento sopra e sotto. Disponete infine un vassoio vuoto per metterci le polpette. Riprendete dunque la terrina dal frigo e iniziate a dare forma (sferica o a medaglione) con le mani alle polpette, evitando di farle troppo grandi e cercando di farle tutte più o meno della stessa grandezza. Dopo averle formate, ricopritele con il pangrattato e i semi di sesamo, quindi disponetele sul vassoio. Finito questo, infornatele dopo aver disposto la carta da forno: lasciate a 180° sopra e sotto per circa 30 minuti (la cottura dipende dalla grandezza data alle polpette). Se invece volete friggerle, è consigliato l'uso di olio d'oliva in padella: basteranno poco più di cinque minuti, avendo cura di girarle su ogni lato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se date una forma sferica alle polpette, considerate la loro grandezza, in base alla quale varia il tempo di cottura.
  • Se scegliete la forma a medaglione sarete avvantaggiati in fase di cottura, perché la maggior superficie esposta consente una cottura più rapida.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Filetto di maiale al miele di acacia e zenzero fresco

Fino a qualche anno fa, era impensabile poter utilizzare il miele per la preparazione di ricette salate, come la carne, il pesce o la pasta. Oggi, invece, il miele viene impiegato per preparare delle gustose pietanze in agrodolce e, considerando le proprietà...
Carne

Spezzatino di maiale alle spezie indiane

Le spezie indiane, come il cumino, la curcuma, lo zenzero ed il curry, sono senza dubbio le spezie più saporite, gustose e profumate da utilizzare in cucina per insaporire secondi piatti a base di carne o pesce. Le spezie indiane, inoltre, possiedono...
Carne

Come preparare le polpette al vino rosso

Quando si vuole preparare un piatto sfizioso in grado di deliziare gli ospiti è possibile optare sicuramente per delle polpette al vino rosso. Si tratta di una ricetta estremamente facile da realizzare, che richiede ingredienti economici e poco tempo...
Carne

Come preparare le polpette al sugo

Le polpette al sugo sono la tipica "ricetta della nonna": un piatto gustoso e senza fronzoli, con pochi ingredienti semplici, che chiunque è in grado di preparare ed interpretare secondo il suo gusto con piccole varianti... Ma soprattutto è un piatto...
Carne

Come preparare polpette farcite con prosciutto e mozzarella

La cucina italiana e ricca di numerosi piatti prelibati. Oggi, in particolare, ci dedicheremo ad un secondo piatto molto amato da noi italiani ovvero le polpette. Le polpette sono una delle pietanze più sfiziose in cucina e sono molto apprezzate anche...
Carne

Come preparare gli involtini di maiale al sugo

Sono buoni, succulenti ed appetitosi. I protagonisti di questa guida sono gli involtini di maiale. Nel dettaglio vedremo come preparare la loro versione al sugo. Si tratta di un secondo piatto che oltre alla passata di pomodoro prevede una generosa manciata...
Carne

Costine di maiale glassate cinesi

Se avete cercato su internet una buona ricetta per le costine di maiale glassate cinesi, ma in realtà non soddisfa i vostri gusti, allora il consiglio è di leggere attentamente questa guida. Infatti, ci sono tutte le istruzioni dettagliate su come preparare...
Carne

Come si fanno le polpette al sugo

Le polpette al sugo sono una ricetta tradizionale strepitosa: un secondo di carne dalla preparazione semplice ma dal gusto insuperabile! Per un ottimo risultato è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità così da ottenere un piatto saporito...