DonnaModerna

Come fare le scaloppine al limone

Di: M. R.
Tramite: O2O 26/03/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come fare le scaloppine al limone

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire ed imparare come poter fare le famose scaloppine al limone, in modo tale da poterle servire a tavola e gustarle con i nostri ospiti, i quali gradiranno veramente tanto questo semplice ma veramente gustoso secondo piatto a base di carne. I secondi piatti in genere vengono preparati con vari tipi di carne. I modi per farli variano secondo le ricette. Tra i modo di preparare la carne, le scaloppine al limone sono certamente le più interessanti. Questa è una preparazione molto raffinata che si può servire in ogni occasione. L'accostamento della carne al limone è molto stuzzicante e fresca. Un modo originale di portare in tavola la fettina. Quindi variando il menù, accompagnato da una buona e sana insalata mista. Questa preparazione è molto semplice. La difficoltà consiste nel trovare il giusto taglio di carne. In questa guida vi spiego come fare le scaloppine al limone. Buona lettura!

28

Occorrente

  • 300 gr di vitello
  • Farina qb
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 1 limone
  • sale e pepe bianco
  • Olio extravergine di oliva
  • Burro
38

Come preparare le scaloppine

Prima di cominciare a preparare la ricetta bisogna procurarsi gli ingredienti. A questo proposito occorrono per due persone: trecento grammi di carne di vitello tagliata fine. Un limone, farina bianca, un cucchiaio di maizena, sale e pepe. Acqua, o in alternativa del brodo vegetale. A questo punto si mettono le scaloppine di vitello su un piano. Quindi si battono ottenendo delle fettine sottilissimi. Le fettine di carne dovranno essere tenere ed anche ben affettate, in modo tale da poter ottenere delle scaloppine veramente uniche e speciale, che si sciolgono del tutto, mentre si masticano.

48

Come panare le fettine di carne

Si procedete mettendo della farina e la maizena miscelata su un piatto. A questo punto si adagiano le scaloppine sul piatto una per volta. Infarinandole entrambi i lati. In maniera che vengono ricoperte perfettamente. Nel frattempo si mette una padella sul fuoco. Aggiungendo l'olio e uno spicchio di aglio. Quando questo si riscalda, si mettono una per volta le scaloppine. Si lasciano soffriggere per qualche secondo, togliendo l'aglio. A questo punto si scola la carne. Facendola scuotere dall'eccesso di farina. Si aggiunge il sale e pepe quanto basta. Continuando a girare le scaloppine.

Continua la lettura
58

Come cucinare le scaloppine

Mentre la cottura delle scaloppine continua si taglia il limone. Tenendo da parte un pochino di scorza. A questo punto si spreme il succo nella carne. Si si tolgono le scaloppine dalla padella ed al fondo di cottura si continua ad aggiungere il succo di limone. Se si vuole insaporire maggiormente aggiunge un piccola noce di burro. Facendo in modo che si formi una crema densa. Infine si riprendono le fette precedentemente messe da parte. Unendole al composto. In questo modo si ricoprono con la salsa e si riuscirà anche ad insaporirle per bene, in modo tale da farle prendere il vero sapore ed il gusto del limone, con le tutte le sue proprietà, che custodisce al suo interno.

68

Come servire le scaloppine al limone

Prima di servire il piatto di scaloppine si grattugia la scorza di limone. Si prepara il piatto adagiando le scaloppine e la salsa. Aggiungendo a pioggia la scorza di limone grattugiata. A questo punto le scaloppine al limone sono pronte da servire in tavola. Ecco come fare delle ottime scaloppine al limone in pochissimo tempo! Non resta che gustarle in compagnia dei nostri amici ed anche dei nostri parenti, che godranno veramente del sapore del limone!

78

Guarda il video

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare le scaloppine di vitello

Le scaloppine sono delle fettine di carne molto sottili di vitello, maiale o tacchino che si possono preparare in diversi modi, come ad esempio con il limone, il vino o con il prezzemolo. La ricetta è molto semplice da realizzare, occorrono pochi ingredienti...
Carne

Come preparare le scaloppine allo zenzero

La scaloppina o "scaloppa" è un piatto tipico della cucina italiana, di non proprio recente invenzione. È un piatto delicato e dalla rapida cottura, ideale per quando si ha poco tempo ma allo stesso momento si desidera qualcosa di buono. La ricetta classica...
Carne

Come preparare le scaloppine in salsa yogurt

Se avete poco tempo a disposizione per preparare la vostra cena ma volete ugualmente offrire ai vostri ospiti un secondo molto saporito, vi conviene preparare delle scaloppine. Queste, possono essere preparate sia con petti di pollo che con fettine di...
Carne

Come fare le scaloppine senza farina

La cucina moderna richiede velocità, sapore e semplicità, e ci sono piatti davvero alla portata di tutti (anche dei meno esperti), delizie per il palato che si preparano in pochi minuti e che ci soddisfano senza il minimo dubbio. Uno dei piatti più diffusi...
Carne

Ricetta: scaloppine alle mele

Le scaloppine sono un caratteristico piatto della città di Milano. Sulle tavole lombarde non può mancare questo secondo di carne, in quanto con il suo gusto e la sua cremosità fa leccare i baffi anche a chi non è amante della carne. La ricetta tradizionale...
Carne

Come fare le scaloppine al burro

Le scaloppine al burro sono un secondo piatto tradizionale della cucina italiana, molto gustose e dalla facile preparazione, costituiscono un'idea speciale per pranzi in famiglia o cene in compagnia. Oltretutto, sono molto facili da cucinare, richiedono...
Carne

Come preparare le scaloppine alla senape

Con un buon contorno fresco, un piatto di scaloppine è davvero l'ideale per concludere il pasto, lasciando spazio a frutta e dolce. Una ricetta sfiziosa per le scaloppine, da preparare semplicemente per assecondare i gusti della famiglia, può essere quella...
Carne

Scaloppine con prosciutto e piselli

Le scaloppine con prosciutto e piselli sono un piatto molto veloce e semplice da fare. Nonché un'ottima alternativa alle classiche scaloppine. Rese più gustose da un buon prosciutto e più sane dalla presenza dei piselli, potete proporle anche ai bambini!...