DonnaModerna

Come fare le scaloppine al vino bianco e prezzemolo

Di: Team O2O
Tramite: O2O 12/09/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Le scaloppine al vino bianco e prezzemolo possono essere sicuramente inserite negli elenchi dei piatti salvacena, facili e veloci da eseguire e, allo stesso tempo, dal sapore gustoso e deciso.

Questa ricetta è tipica del territorio lombardo, ma viene fedelmente prodotta in tutte le regioni della nostra penisola, apprezzandone soprattutto la facilità di esecuzione.

Uno dei protagonisti incontrastati, presente negli ingredienti, è certamente il vino, che regalerà quella nota leggermente acidula che aiuterà a migliorarne il sapore, ottenendo un condimento davvero delicato e cremoso.

Infine, non può mancare una spolverata di prezzemolo fresco per chiudere degnamente il piatto.

Andiamo, dunque a vedere, qui di seguito, come si fanno le scaloppine al vino bianco e prezzemolo, tutti gli ingredienti che compongono tale ricetta e il relativo procedimento.

24

Ingredienti per 4 persone

? 8 fettine sottili di vitello;
? Prezzemolo q.b.;
? 80 gr di burro;
? Farina q.b.;
? 100 ml di vino bianco secco;
? 70 gr di brodo vegetale;
? Sale q.b.;
? Pepe q.b. (a piacere).

34

Procedimento

Per preparare le scaloppine al vino bianco e prezzemolo bisognerà dapprima ottenere un brodo vegetale e mantenerlo al caldo.
Dopodiché si potrà tritare finemente il prezzemolo e metterlo temporaneamente da parte.

A questo punto andiamo a prendere le nostre fettine di vitello, le inumidiamo con un po' di acqua e cominciamo a stenderle con il batticarne; ciò permetterà alla carne di diventare sottile, senza strapparsi.

Continua la lettura
44

Cottura

Una volta effettuati i primi step, si potrà procedere con la cottura delle nostre scaloppine.
Si avrà, dunque, bisogno di una padella abbastanza capiente dentro la quale far sciogliere il burro.
Quando quest'ultimo risulterà ben sciolto, si potrà procedere ad infarinare le fettine, con rapidità, e immergerle nella padella.

Basteranno solo pochi istanti e poi si potranno girare con l'aiuto di una pinza da cucina, sfumandole col vino bianco; sarà necessario, arrivati a questo punto, far evaporare tutto l'alcol e solo dopo aggiungere una quantità discreta di brodo vegetale, aggiustando di sale e pepe, e far restringere tutto il condimento per almeno un paio di minuti, a fiamma media.

Oscillando ogni tanto la padella si potrà ottenere una giusta emulsione, dopodiché si potrà procedere col girare nuovamente le fettine di vitello.
Raggiunta la cottura desiderata e il giusto grado di consistenza dei liquidi, spegnere la fiamma e cospargere il tutto col prezzemolo.

Le nostre scaloppine al vino bianco e prezzemolo sono finalmente pronte per essere servite ancora calde.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come fare le scaloppine al vino bianco e prezzemolo

Le scaloppine al vino bianco e prezzemolo possono essere sicuramente inserite negli elenchi dei piatti salvacena, facili e veloci da eseguire e, allo stesso tempo, dal sapore gustoso e deciso.Questa ricetta è tipica del territorio lombardo, ma viene fedelmente...
Carne

Ricetta: scaloppine al vino bianco

In questo tutorial vi spieghiamo la ricetta scaloppine al vino bianco. La cucina italiana è ricca di specialità varie di piatti che sono tutti parecchio gustosi, che vanno dai primi ai secondi piatti, arrivando fino ad una varietà vasta di dolci. Se qualche...
Carne

Ricetta: scaloppine al vino bianco e funghi

Le scaloppine sono sempre un secondo piatto indovinato sia per loro leggerezza che per la loro bontà. Infatti potranno essere presentate anche per un pranzo importante e non solo come piatto unico per una cena frugale. Sono facili e veloci da preparare,...
Carne

Ricetta: scaloppine al vino rosso

La carne di pollo è una carne bianca, particolarmente magra e ricca di proteine. È una carne molto digeribile, povera di grassi, rispetto alla carne rossa e per tutti questi motivi è considerata un alimento importante all'interno di una dieta sana ed...
Carne

Braciole di maiale in padella al vino bianco

Le braciole di maiale sono un piatto particolarmente apprezzato da coloro che apprezzano la carne. Ottime cotte in padella e sfumate con il vino bianco. Si tratta di un secondo molto gustoso, che non richiede troppo tempo per essere preparato e che è...
Carne

Tacchino al vino bianco e finocchietto selvatico

Uno dei secondi che spesso viene preferito nei periodi di festa è il tacchino. Questo è un tipo di carne bianca, tenera e delicata. Il tacchino si presta a un'infinità di preparazioni, semplici e raffinate. In questo caso vi suggerisco il tacchino al...
Carne

Come preparare il pollo al vino bianco

Il pollo è una delle carni più apprezzate sulle tavole italiane, in particolare il pollo è leggero (quindi adatto alle diete) e contiene molte proprietà nutritive (proteine in particolare). Questo tipo di carne può essere cotta in molti modi. Che sia...
Carne

Lonza arrosto al vino bianco

La lonza arrosto al vino bianco è un piatto che davvero non può mancare all'interno del nostro prelibato menù in occasione di un pranzo o una cena in famiglia o tra amici. Cucinare un secondo gustoso come questo non è affatto difficile e necessita solo...