All'interno di una pentola, mettete abbondante acqua e del sale, per poi lasciar bollire. Ora, potrete dedicarvi al condimento: pulite e mondate i vostri carciofi, per poi lasciarli per circa 20 minuti in ammollo, in un composto d'acqua e limone. In questo modo i carciofi rilasceranno tutto il loro amaro. Proseguite lavandoli e tagliandoli a striscioline, per poi sistemarli in una scodella che andrete a mettere da parte. Pulite anche le seppie e tagliatele a striscioline sottili; lavate i pomodorini e tagliateli a cubetti, dopo averli privati dei semi; adesso, in una padella molto capiente, mettere dell'olio ed un aglio intero, lasciando rosolare, per poi andare a togliere l'aglio aggiungete prima i carciofi, lasciateli saltare per qualche minuto, poi aggiungete le seppie, mescolate un po' e versate un bicchiere di vino bianco secco, lasciate evaporare a fuoco vivace, aggiungete il sale, il pepe e una manciata di prezzemolo tritato, lasciate cuocere per una ventina di minuti con un coperchio.