Iniziamo dunque, a tagliare le verdure necessarie, che sono: melanzane, zucchine e carote, dopo averle accuratamente lavate. Le verdure, vanno tagliate alla Julienne utilizzando un coltello affilato o meglio un pelapatate, esclusi i fagiolini, che vanno invece tagliati a pezzetti. A questo punto, in una padella abbastanza grande (almeno 30 cm di diametro) sciogliamo del burro, a cui aggiungiamo uno spicchio d'aglio, attendendo che diventi dorato per poi rimuoverlo del tutto. Adesso, versiamo una tazzina di vino bianco, che facciamo sfumare, dopodiché possiamo aggiungere tutte le verdure tagliate in precedenza, facendole stufare aggiungendo dell'acqua e un dado vegetale. Man mano che la cottura procede, assaggiamo il preparato, prestando particolare attenzione alla cottura dei fagiolini, che è piuttosto lenta rispetto ad altre verdure, per cui il consiglio è quello di scaldarli da soli.