Si proceda con la preparazione della crema di pistacchio. Consiglio due tipi di varianti: per realizzare la prima si avrà bisogno di 240 gr di mascarpone, 4-5 cucchiai abbondanti di pistacchi spellati, 1 cucchiaio di pistacchi spellati da ridurre in granella, dell'olio q. B. E 2 robioline; per la seconda, invece, occorreranno 100 gr di pistacchi spellati e 200 gr di formaggio Philadelphia. Ovviamente le dosi sono relative, in quanto è possibile variare la quantità di pistacchi per rendere la crema più verde o più saporita. Per realizzare la prima crema si dovranno porre i 4-5 cucchiai di pistacchi spellati all'interno del mixer, sminuzzarli finemente fino a quando questi avranno l'aspetto di una farina: una volta ottenuta tale consistenza, aggiungere l'ultimo cucchiaio di pistacchi e tritarli grossolanamente ottenendo una granella. Versare l'olio, il mascarpone e le robioline e mixare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. La crema di pistacchio è pronta; se si desidera si può aggiungere del sale e dell'ulteriore granella di pistacchi. La seconda variante di crema di pistacchio segue il medesimo procedimento spiegato per realizzare la prima: per prima cosa sarà necessario introdurre nel mixer i pistacchi spellati e tritarli finemente; aggiungere il formaggio Philadelphia e la granella di pistacchi e, infine, amalgamare il composto. Una volta realizzata la crema di pistacchio, riporla in frigo a riposare e rassodare.