Le zucchine appartengono alla categoria degli ortaggi e ne esistono moltissimi varietà. Quest'ultime si distinguono per la forma e colore della buccia. Inoltre, in base all'attitudine a entrare in produzione più o meno velocemente, si distinguono varietà precoci, semiprecoci e tardive. Questa verdura si presta bene a diverse preparazione e cotture. Ad esempio, potete preparare delle gustosissime zucchine lesse, fritti, al forno e alla parmigiana. Oppure grigliarle o farle sott'olio, per poi ottenere dei ghiotti antipasti e contorni da gustare nei mesi invernali. Le zucchine sott'olio sono delle specialità sotto vetro, che potete realizzare preferibilmente con quelle di stagione. Ma per ottenere delle zucchine perfette, occorre seguire delle regole d'oro. Innanzitutto, dovete sceglier degli ortaggi al giusto punto di maturazione, pulirli bene e conservarle meticolosamente. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come fare le zucchine sott'olio.
27
Occorrente
1 kg di zucchine sode
7,5 dl
1 litro olio extravergine d'oliva
5 spicchi d'aglio
1 mazzetto origano
Peperoncini
Pepe nero
Sale grosso
37
Preparare le zucchine
La prima cosa che dovete fare è quella di preparare le zucchine. Le ricette per fare le zucchine sott'olio sono più di una a seconda della localizzazione geografica. E per ognuna di esse, vengono utilizzati condimenti diversi. In questo caso vi spiegherò la ricetta classica. Quindi scegliete delle zucchine tenere, giovani e lunghe e lavatele abbondantemente sotto l'acqua corrente. Asciugatele con cura e tagliatele a nastro o rondelle di quattro millimetri. Pulite gli spicchi d'aglio, sbucciateli e metteteli da parte.
47
Cuocere le zucchine
A questo punto, dopo aver lavato e tagliato le zucchine, mettete in una pentola due decilitri d'acqua. Portatela ad ebollizione con l'aceto e una presa di sale. Versate dentro le zucchine e fatele scottare per pochi secondi. Scolatele e lasciatele raffreddare bene. Se preferite adagiatele in acqua e ghiaccio. Ripetete l'operazione precedente, facendo asciugare bene le zucchine. Distendetele sopra un canovaccio e lasciatela asciugare. Cambiate di tanto in tanto il telo e distanziatele nuovamente. Nel frattempo lavate e sterilizzate i barattoli e relativi coperchi. Vi suggerisco fare questo lavoro, rispettando tutte le norme i igieniche. La pulizia è fondamentale per la sicurezza delle conserve. Partendo dagli utensili e i vasetti. Quest'ultimi essere anche usati, l'importanza però è pulirli perfettamente con acqua calda e bicarbonato di sodio. Mente i tappi devono essere nuovi.
Continua la lettura
57
Conservare le zucchine sott'olio
Per concludere, dovete conservare le zucchine sott'olio dentro i vasetti. Prendete le zucchine e avvolgete intorno un po' di peperoncini. Arrotolatele le verdure a nastro e man mano sistematele tutte dentro i vasetti. Terminato il primo strato, aggiungete qualche spicchio d'aglio, peperoncino, pepe e origano. Per favorire la conservazione, premete bene gli ingredienti, spingendoli verso il bordo con pinze lunghe, e battete i contenitori ogni tanto sul tavolo. Questa operazione, eviterà di far formare bolle d'aria. Dopo aver accomodato tutte le zucchine nei relativi vasi, riempiteli di olio fino all'imboccatura. Controllate che non trabocchi ulteriormente, tappati i vasi ermeticamente e sterilizzateli. Quindi fate bollire i vasetti per almeno quarantacinque minuti. Lasciate riposare le zucchine per due o tre settimane prima di consumarle. Si conserveranno per sei mesi.
67
Guarda il video
77
Consigli
Non dimenticare mai:
Bollite i barattoli dopo aver invasato
Per la conservazione delle zucchine sott'olio, scegliete dei vasetti di vetro, igienici, facili da lavare e a chiusura ermetica. Quest'ultimi possono essere adoperati più volte. Basterà, ogni volta, rinnovare i tappi o le guarnizioni
Il metodo della conservazione degli alimenti sott'olio è molto utilizzato perché consente di mantenere questi ultimi a lungo, senza alterare le loro proprietà e mantenendo vivo il loro sapore. È possibile conservare sott'olio diverse varietà di alimenti,...
La zucchina è una verdura prettamente estiva, molto ricca d'acqua, leggera, dal sapore delicato ma gradevole. Ci offre, seppur in quantità modeste, vitamine e sali minerali e aiuta ad idratare il corpo soprattutto durante la calda stagione. Possiede...
I prodotti sott'olio sono alimenti freschi che attraverso un particolare processo vengono accuratamente conservati per poi utilizzarli in quei periodi in cui non è facile trovarli. Le conserve più comuni sono quelle di verdure e di pesce. Per conservare...
Generalmente la raccolta del sedano avviene in estate e in autunno; è una pianta biennale che viene coltivata a ciclo annuale. Cresce spontanea nei luoghi erbosi e palustri e, ha foglie dal tipico odore e sapore aromatico, dovuto alla sedanina. In inverno...
Le olive sono un alimento ricco di proprietà nutrizionali e trovano un largo impiego in cucina. Anche se la maggior parte di noi è abituato a consumare le olive in salamoia, esistono altri modi di conservazione che ne esaltano il sapore rendendole particolarmente...
In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come conservare nel migliore dei modi i peperoncini verdi sott'olio. Questa procedura viene portata avanti da anni da numerose famiglie italiane, in quanto i peperoncini verdi sono...
Le cipolle sott'olio rappresentano una ricetta davvero semplice, gustosa e veloce da realizzare. Il loro gusto stuzzicante ed appetitoso le rende ottime come aperitivo, antipasto oppure contorno. Inoltre, possono anche essere abbinate ad altri piatti,...
Dal sud a tutta l'Italia una semplice ricetta si è diffusa negli ultimi anni per la sua facilissima preparazione e la golosità del sapore al palato: i peperoni ripieni sott'olio.Questo modo sfizioso di conservare il peperone, preparabile con diversi...