La menta è una pianta molto amata per le sue svariate proprietà rinfrescanti ed antibatteriche, ad essa viene dato molto spazio anche in cucina, dove viene utilizzata per aromatizzare verdure e piatti particolari. In particolare con la menta è possibile anche realizzare un delizioso sciroppo ( come quelli che si trovano in commercio), da impiegare nella preparazione di granite, gelati e ghiaccioli, ma anche per aromatizzare dolci e torte sfiziose. Se lo desiderate, magari perché avete coltivato una bella piantina di menta, oppure l' avete acquistata, potete cimentarvi voi stessi nella preparazione di questo sciroppo, ottenendo così sicuramente un prodotto più genuino. Vediamo allora come fare lo sciroppo di menta.
26
Occorrente
50 g. di foglie di menta fresca
500 ml. di acqua
500 g. di zucchero di canna
la scorza di mezzo limone
36
Lasciare in ammollo le foglie di menta
Cominciate la preparazione del vostro delizioso sciroppo lasciando in ammollo in acqua le foglioline di menta che avrete selezionato con cura (dal vostro giardino oppure tra quelle che avete comprato), per almeno 15 minuti, quindi prelevatele e sciacquatele ancora sotto il getto dell' acqua corrente.
46
Asciugare e tritare le foglie di menta
Quindi asciugatele con qualche strappo di carta assorbente oppure se disponete di maggior tempo a disposizione, per evitare di stropicciare troppo le vostre foglioline, disponetele su di un canovaccio pulito e lasciatele asciugare al sole (occhio a non farle seccare!). Quindi trasferite le foglie su un tagliere e tritatele finemente con un coltello affilato e disponetele in una ciotola, dove unirete anche lo zucchero ( o se preferite frullateli insieme) e lasciate a riposo per circa 30 minuti.
Continua la lettura
56
Aggiungere lo zucchero e la buccia di limone
Nel frattempo fate bollire l'acqua ed unitevi poi il trito di menta e zucchero e la buccia di limone grattugiata e lasciate cuocere fino al raggiungimento della densità desiderata, infatti più tempo lascerete sul fuoco, più denso sarà il vostro sciroppo. Quindi a questo punto lasciate filtrare lo sciroppo dalle trame di un canovaccio pulito e versatelo nella bottiglia di vetro sterilizzata.
La rosa canina è un fiore le cui proprietà terapeutiche erano già note dall'antichità in quanto la sua acqua era spesso impiegata dai medici per il trattamento di alcune patologie oppure per curare certe ferite. Lo sciroppo di rosa canina inoltre veniva...
Il tè alla menta è una bevanda analcolica molto benefica e allo stesso tempo rinfrescante, quindi ideale per essere consumata durante le giornate di caldo torrido in estate. In commercio, o meglio nei grandi supermercati, è possibile acquistarlo già pronto...
Anche se il sole è ormai tramontato sui panorami estivi, i cocktail analcolici alla frutta continuano ad essere l'idea dissetante e profumata per un aperitivo dal sapore autunnale. Per accompagnare un antipasto con un cocktail dai delicati sentori fruttati,...
Il succo di limone è un portento per apportare benefici al nostro organismo. Esso disintossica, depura e drena. Ma non solo le sue proprietà benefiche sono davvero moltissime, come le vitamine che possiede. Utilizzarlo è importante sia in estate che in...
Non è detto che solo gli alcolici sappiano dare la spinta giusta alla serata, i cocktail analcolici alla frutta, sono una bevanda dissetante e divertente da preparare, non hanno bisogno di ingredienti costosi, ma solo di fantasia e gusto nello scegliere...
Voglia di estate, voglia di cocktail! Anzi, nel caso della nostra guida, voglia di cocktails analcolici!!I cocktails analcolici non hanno nulla da invidiare a quelli che contengono alcol. Freschi, esotici, colorati, i cocktail analcolici azzerano la sete...
La pera, la regina della stagione autunnale è un frutto molto ricco di potassio e povero di sodio ed è pertanto prezioso per riequilibrare il rapporto globale tra questi due sali. Viene indicata per anemia, stenia, demineralizzazione, gravidanza, artrite,...
Chi ha detto che un buon cocktail può essere apprezzato solo da noi adulti? Con i giusti ingredienti (e una base totalmente analcolica, ovviamente), potrete fare felici anche i più piccini. E se state organizzando una festa per bambini, potrete approfittarne...