DonnaModerna

Come fare lo yogurt alla frutta in casa

Tramite: O2O 30/09/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Lo yogurt senza dubbio è un alimento sano e ricco di svariati elementi (come i fermenti lattici vivi, il fosforo, gli acidi grassi e le proteine). Esso risulta essere anche facilmente digeribile e si adegua a qualunque regime dietetico. Spesso purtroppo lo yogurt che si trova in commercio viene prodotto impiegando anche degli ingredienti non propriamente naturali con un'eccessiva quantità di zucchero o frutta di dubbia provenienza. Per fortuna, esistono anche quelle persone che amano preparare in casa diversi alimenti, ottenendo dei risultati molto soddisfacenti. Nella seguente guida esplicata qui di seguito, troverete delle utili informazioni su come fare uno squisito yogurt alla frutta in modo da godere di un sapore ed un profumo davvero unici.

27

Occorrente

  • "100 cl" di latte interno
  • 1 vasetto piccolo di yogurt bianco intero
  • Latte in polvere (q.b.)
  • Frutta fresca o confettura di frutta a piacere
37

Mettere il latte al'interno di un recipiente

La prima cosa da fare sarà quella di mettere il latte all'interno di un recipiente in alluminio. Lasciatelo cuocere a fiamma media per alcuni minuti, evitando di farlo bollire troppo e, perdere i fermenti lattici contenuti al suo interno. Successivamente, dovrete aggiungere lo yogurt naturale ed il latte in polvere. Mescolate gli ingredienti cercando di evitare la formazione di grumi. Adesso potete inserire la tipologia di frutta che preferite a pezzetti non eccessivamente grandi. In alternativa, potrete utilizzare della confettura di frutta. A questo punto versate lo yogurt dentro vasetti di vetro e coprite con la pellicola trasparente.

47

Riscaldare il forno

A questo punto, avrete l'opportunità di continuare la preparazione seguendo due metodi diversi. Il primo consiste nell'impiegare il forno, mentre il secondo prevede l'utilizzo della pentola a pressione. Qualora preferiate il forno, dovrete prima riscaldarlo ad una temperatura abbastanza contenuta e dopo inserire all'interno i vasetti di yogurt disposti sopra un vassoio. A questo punto lasciate cuocere il tutto per almeno 90 minuti dopo, spegnete il forno e mantenete ogni vasetto di yogurt all'interno per 5-6 ore.

Continua la lettura
57

Versare all'interno della pentola a pressione l'acqua

Se la vostra scelta ricadrà sulla pentola a pressione, prima di collocarla sul fuoco, dovrete versare dentro circa "5 cm" di acqua e chiudere ermeticamente. Successivamente, lasciate scendere la pressione e poi eliminate il liquido presente al suo interno. A questo punto posizionate sul fondo i vasetti di yogurt e chiudere di nuovo la pentola a pressione. Lasciate che il calore abbia il tempo necessario per agire e dopo mettete ogni vasetto di yogurt nel frigorifero. Prima di consumare il vostro yogurt alla frutta, dovrete aspettare ancora qualche ora.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare il Frozen Yogurt

In questo articolo che vi state accingendo a leggere, ci occuperemo di cibo, dedicandoci, nello specifico, alla preparazione di una curiosa e prelibata ricetta. Infatti, come avrete già letto dal titolo della guida, andremo a spiegarvi, passo dopo passo,...
Dolci

Come fare lo yogurt gelato

Durante la stagione calda si preferiscono mangiare dei dessert freschi. Questi di solito sono semifreddi e gelati. Spesso vengono inseriti a fine pasto, ma anche per una sana merenda. Una preparazione alimentare amata da tutti, è sicuramente il gelato....
Dolci

Come fare una crema naturale allo yogurt

Non si può negare che lo yogurt sia un alimento del tutto naturale. Questo derivato del latte si ottiene inoculando nella materia prima dei fermenti lattici appositi. Essi, proliferando, inducono un procedimento di fermentazione attraverso il quale avviene...
Dolci

Come aromatizzare lo yogurt fatto in casa

Se in casa amate cucinare e preparare in autonomia tanti prodotti genuini, come ad esempio quelli a base di latte, non c'è niente di meglio di provare a cimentarvi nella realizzazione dello yogurt. La ricetta è facile, e prevede anche l'uso di alcuni...
Dolci

Come preparare lo yogurt al cioccolato

Lo yogurt è un alimento derivato dal latte. Consumato quotidianamente in diversi momenti della giornata, lo yogurt ha origini lontane nel tempo. Si suppone che i primi a mangiarlo siano stati gli antichi abitanti della Turchia. Attualmente lo yogurt si...
Dolci

Come decorare una torta allo yogurt

Lo yogurt è un alimento ricco di calcio che dovrebbe far parte in maniera costante di una dieta equilibrata. Oltretutto è una validissima alternativa al latte anche in qualità di ingrediente per ricette salate e dolci. La torta allo yogurt, ad esempio,...
Dolci

Ricetta dello yogurt greco

Lo yogurt greco è un alimento fresco, gustoso e dalla consistenza densa e cremosa. Per il suo ridotto apporto calorico, questo yogurt costituisce lo snack ideale per chi conduce un regime alimentare ipocalorico, ma non intende rinunciare alla bontà e...
Dolci

Come addolcire lo yogurt bianco

Lo yogurt è un alimento fondamentale nell'alimentazione quotidiana. Questo derivato del latte contiene una gran quantità di fermenti lattici, microrganismi capaci di regolare l'attività intestinale e di riequilibrare la flora batterica. Ciò protegge dagli...