Una volta che saranno passate circa dieci ore, lo yogurt dovrebbe mostrarsi in una compattezza ben visibile. Provate a infilare al suo interno un cucchiaino, in maniera tale da poter controllare che esso rimanga in una posizione verticale. Scegliamo un contenitore in base alla disponibilità e ai nostri gusti, meglio se di vetro. Travasiamo lo yogurt al suo interno. Possiamo dividere lo yogurt in più vasetti, preparando più singole porzioni. Al termine di questa operazione riponiamo i contenitori in frigo per un paio d'ore. Successivamente potremo gustare il nostro yogurt genuino e naturale. Per uno yogurt più gustoso è possibile inserire nel Bimby anche pezzetti di frutta fresca. In chiusura, dolcificate tramite l'aggiunta di un cucchiaino di miele, dei cornflakes e delle gocce di cioccolato.
Eccovi, in chiusura, un link d'approfondimento su questa tematica interessante: https://www.ricette-bimby.com/yogurt-bimby/.