Per lo yogurt vegano si parte dal latte di soia. Questo latte è molto leggero, ricco di proteine vegetali e povero di grassi. La preparazione è molto simile a quella dello yogurt con latte vaccino. Infatti è possibile portare a coagulazione anche il latte di soia, con i necessari ceppi batterici. Ma vediamo la procedura. Munitevi innanzitutto di termometro da cucina. Dovrete tenere d'occhio la temperatura del latte per una buona riuscita. Dunque versate il latte in un pentolino e portatelo a una temperatura di circa 40°C, mescolando in continuazione. Sciogliete nel latte 125 gr di yogurt di soia al naturale, insieme allo zucchero per agevolare la fermentazione. Se non trovate lo yogurt di soia al naturale, acquistate dei fermenti liofilizzati in farmacia (8-9 gr).