DonnaModerna

Come fare rustico mascarpone e salmone

Tramite: O2O 20/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In campo gastronomico con la parola "rustico" si intende un preparato salato ripieno di carne, verdure, formaggi o salumi. Questi ultimi ingredienti possono anche fungere da arricchimento dello stesso rustico. Il prodotto che si ottiene si cuoce successivamente in forno. Il rustico è di grande versatilità in cucina. Può servirsi come antipasto o come accompagnamento per un aperitivo. È ottimo anche per un buffet o una festa. E diventa un perfetto "salva cena", quando si ha poco tempo. La base del rustico si compone solitamente da pasta sfoglia o brisée. Ma spesso, nelle cucine tipiche regionali, il rustico si realizza con l'impasto tipico della pizza. Questa pietanza si può anche realizzare in parecchi modi, sia come forma che come dimensione. La versione della guida di oggi prevede un condimento di mascarpone e salmone. Due ingredienti saporiti, il cui abbinamento offrirà ai commensali una degustazione delicata e gradevole. Ecco quindi come fare il rustico mascarpone e salmone.

27

Occorrente

  • 1 etto di salmone affumicato, 1 etto di mascarpone, 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, due uova, due cucchiai di pepe rosa, poca erba cipollina sminuzzata, un rotolo di pasta sfoglia fresca, sale q.b.
37

Preparare l'occorrente

Sul tavolo da lavoro, per il rustico mascarpone e salmone, si inizia disponendo gli ingredienti. Il segreto per una perfetta riuscita di questo piatto è la loro assoluta freschezza e qualità. Il salmone affumicato può essere a fette o in ritagli. Il mascarpone dovrà mostrare una buona consistenza. Anche la pasta sfoglia dev'essere fresca. L'ideale è il tipo in rotolo, disponibile nei banchi frigo dei supermercati.

47

Realizzare il ripieno

Adesso si può realizzare il ripieno del rustico con mascarpone e salmone. Si comincia tagliando il pesce a pezzettini, con la punta di un coltello affilato. Si procede montando le uova in una ciotola, con un pizzico di sale e di pepe rosa. Poi si aggiunge il mascarpone, lavorando bene il composto. Una volta omogeneo, si unisce poca erba cipollina ed il parmigiano reggiano grattugiato. Infine si completa con i pezzetti di salmone.

Continua la lettura
57

Infornare il rustico

Per fare il rustico con mascarpone e salmone, ecco la fase finale della ricetta: la cottura. Mentre il forno preriscalda a 180°C, preparare una teglia. Stendere la pasta sfoglia con la sua carta da forno e bucherellarla qua e là con i rebbi di una forchetta. Adagiarla sulla teglia e disporvi il ripieno all'interno. Ripiegare verso il centro della pietanza gli eventuali bordi di pasta sfoglia in eccesso. Infornare il rustico con mascarpone e salmone e cuocerlo per circa mezzora. Non appena risulta ben dorato, sfornarlo. Servirlo in tavola ben caldo. Si può fare il rustico con mascarpone e salmone anche direttamente in monoporzioni. Dopo aver tagliato la pasta sfoglia in quattro parti, basterà utilizzare delle teglie adeguate e provviste di cerniera.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si può sostituire il pepe rosa con un pizzico di profumata noce moscata in polvere.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: rustico mortadella e uova

Eccoci qui a proporvi una nuova ricetta, da poter preparare, scrupolosamente nella nostra cucina.Cercheremo di preparare insieme e grazie alla nostra voglia di fare e manualità, il buonissimo rustico con mortadella e uova.Soprattutto con l'arrivo della...
Pizze e Focacce

Ciambellone rustico con salsiccia e peperoni

Il ciambellone rustico con salsiccia e peperoni è una ricetta molto particolare, ma allo stesso tempo costituita da ingredienti molto semplici. Può essere preparato per una festa o per una cena a casa, soprattutto se avete intenzione di allestire un buffet....
Pizze e Focacce

Ricetta: rustico spinaci e pancetta

Si ha sempre bisogno di un piatto veloce da preparare, che non richieda troppi ingredienti e che possa essere conservato facilmente. Sia che si abbiano amici a casa, sia che si voglia rompere la routine culinaria, affidandosi a qualcosa di fresco e nuovo,...
Pizze e Focacce

Ciambellone rustico con salsiccia, broccoli e provola

Il ciambellone rustico con salsiccia, broccoli e provola è una ricetta molto particolare, ma allo stesso tempo preparata con ingredienti molto semplici. Può essere preparato per una festa o per una cena a casa, soprattutto se avete intenzione di servire...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata al salmone

Per un pranzo o una cena diversa dal solito provate a servire un torta salata. Fragrante, versatile e ricca di gusto, riuscirà ad accontentare tutti i vostri ospiti. Oltretutto, sono comode da trasportare e si possono fare in ogni momento. Per riuscire...
Pizze e Focacce

Come preparare un rustico con patate e cicoria

Ci sarà sicuramente capitato, di voler preparare un cibo che possa essere facilmente trasportato per essere consumato al di fuori della nostra abitazione, magari durante la pausa lavoro, o durante una bellissima gita fuoriporta. Generalmente in questi...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata al porro e salmone

La torta salata al porro e salmone è una ricetta facile da realizzare ma molto gustosa. Adatta come antipasto nei periodi di festa, questo sfizioso stuzzichino può essere preparato anche il giorno prima. La sua farcitura leggera inoltre, non vi farà sentire...
Pizze e Focacce

Ricetta: piadina fatta in casa con salmone, stracchino e rucola

Spesso si va di fretta e non si sa cosa cucinare, soprattutto la sera per cena. Spesso, poi, è difficile conciliare i gusti e le esigenze di tutti. Una ricetta piuttosto veloce da preparare e che sicuramente concilierà le esigenze di tutti è la piadina...