In campo gastronomico con la parola "rustico" si intende un preparato salato ripieno di carne, verdure, formaggi o salumi. Questi ultimi ingredienti possono anche fungere da arricchimento dello stesso rustico. Il prodotto che si ottiene si cuoce successivamente in forno. Il rustico è di grande versatilità in cucina. Può servirsi come antipasto o come accompagnamento per un aperitivo. È ottimo anche per un buffet o una festa. E diventa un perfetto "salva cena", quando si ha poco tempo. La base del rustico si compone solitamente da pasta sfoglia o brisée. Ma spesso, nelle cucine tipiche regionali, il rustico si realizza con l'impasto tipico della pizza. Questa pietanza si può anche realizzare in parecchi modi, sia come forma che come dimensione. La versione della guida di oggi prevede un condimento di mascarpone e salmone. Due ingredienti saporiti, il cui abbinamento offrirà ai commensali una degustazione delicata e gradevole. Ecco quindi come fare il rustico mascarpone e salmone.