Abbiamo ottenuto la cagliata, mettiamola nella sua forma pressiamo bene, più siero sarà eliminato più il formaggio sarà compatto, e di lunga conservazione se lo lasceremo più umido farà la muffa quindi sarà un formaggio che deve essere consumato in breve tempo. Per il bicchiere di latte lascito prima, possiamo fare la ricotta, Aggiungiamo del siero al latte, mettiamolo sul fuoco, facciamolo bollire piano, piano mescoliamo per non farlo attaccare, mentre sta arrivando ad ebollizione, vedremo i primi fiocchi di ricotta a galla, smettiamo di mescolare, quando sale la temperatura si spaccherà per effetto dell'ebollizione, abbiamo terminato spegniamo e lasciamo riposare. Quando si è raffreddata prendiamo la schiumarola e depositiamo e lasciamola sgocciolare, la ricotta è pronta.