Come fare un frullato gustoso
Introduzione
I frullati rappresentano una particolare categoria di bevande in grado di presentare innumerevoli benefici se vengono preparati in modo sano e nutriente. Essi, infatti, sono generalmente preparati con frutta fresca, preferibilmente di stagione, e vengono utilizzati soprattutto nelle diete per il dimagrimento o nei regimi alimentari sani. Ovviamente frutta e verdure non sono gli unici ingredienti fondamentali per la preparazione di un gustoso frullato, ma il loro contenuto viene solitamente arricchito con acqua o latte e, in alcuni casi, altri gustosi ingredienti quali cacao, caffè, miele, vaniglia ecc... I frullati vengono consumati soprattutto nelle stagioni più calde quando l'appetito sembra diminuire a causa del calore eccessivo presente nell'aria, ma il corpo ha comunque bisogno di ricevere il giusto apporto calorico. Vediamo quindi come fare un frullato gustoso in pochi e semplici passaggi.
Occorrente
- Frutta fresca di stagione
- Ghiaccio a cubetti (da tritare)
- Cacao in polvere
- Zucchero
- Miele
- Praline
- Spezie di vari tipi (a piacere)
- Latte
- Frullatore
I benefici del frullato di frutta
Per rendere il vostro frullato più piacevole ed efficace durante le giornate di afa potreste anche prepararlo aggiungendo qualche cubetto di ghiaccio tritato; in tal caso, il frullato prende il nome di frappè. Inoltre, per chi è a dieta ed è costretto a rinunciare a mangiare dolci in modo quotidiano, il frullato rappresenta un ottimo dessert senza troppi grassi e calorie. Potete prepararlo con qualsiasi tipo di frutto, il che sarà anche un modo per far mangiare in modo piacevole la frutta ai vostri bambini.
La preparazione della frutta
Per prima cosa scegliete la frutta di stagione di vostro piacimento, tenendo conto che le varianti sono infinite e che potete aggiungere tutta la frutta che volete in fase di preparazione. Per i più golosi è possibile aggiungere anche cacao in polvere, zucchero, miele, praline e spezie di tutti i tipi, accertandovi però che la frutta sia di buona qualità. Successivamente, lavate accuratamente la frutta e scegliete se sbucciarla, tenendo in considerazione che le vitamine si concentrano proprio in quest'area, ma la scelta è vostra; in ogni caso, se la frutta non è biologica si consiglia di sbucciarla a causa dell'alta probabilità della presenza di pesticidi sulla superficie della stessa. Una volta sbucciata o meno, tagliatela e sminuzzatela in pezzettini dopo averla lavata per bene e misurate un bicchiere di latte riempito a 3/4.
La creazione del frullato
A questo punto aggiungete i pezzetti di frutta all'interno del frullatore, dopodiché frullate il tutto fin quando non otterrete un frullato denso e cremoso. Per rendere la bevanda più rinfrescante, aggiungete un po' di latte e frullate per altri due minuti. Trascorso il tempo necessario, estraete il frullatore e lavatelo subito per bene. Per dolcificare il frullato aggiungete altro zucchero o miele. Evitate di conservarlo in frigo, così da non disperdere parte delle sue proprietà nutritive; se potete, consumatelo subito per non perdere la massima freschezza e il gusto della frutta densa e cremosa. Se avete bisogno di ulteriori informazioni su come preparare un frullato gustoso consultate il link: https://www.misya.info/guide/come-fare-un-frullato.
Guarda il video

Consigli
- Il frullato è fresco, buono e salutare, ottimo in qualsiasi momento della giornata. Consumatelo a colazione per ricevere il giusto apporto di energia e vitamine, nel pomeriggio per fare una gustosa merenda o dopo cena, come dessert alternativo.