Ogni tipo di verdura ha delle caratteristiche nutrizionali diverse dalle altre: in genere è possibile tracciare un quadro generale già a partire dal colore. Ad esempio, quelle verdi contengono le vitamine A, C, E, K, acido folico, riboflavina, calcio, ferro, magnesio e potassio; le verdure gialle invece sono una fonte importante di vitamina A, che ha potere antiossidante. Ecco come fare un pasticcio di verdure.
27
Occorrente
zucchine
melanzane
pomodoro
olio
cipolla
patate
37
L'uso del forno
Una delle ricette sane che potete preparare è il pasticcio di verdure, un delizioso piatto che potrete fare al forno, con l'aggiunta di formaggio, scamorza e pecorino. È semplice e veloce, l'importante è avere sottomano tutte le verdure che desiderate. L'ideale sarebbe utilizzare delle verdure di stagione, che sono molto più gustose e spesso, anche più economiche. Ovviamente, in mancanza andranno bene anche le altre, che trovate in qualsiasi supermercato.
47
Le verdure
Per prima cosa tagliate a tocchetti le verdure, dopodiché lessatele in acqua bollente salata, lasciandole bollire mezz'ora circa (fino a quando raggiungono una consistenza piuttosto morbida: controllatele con una forchetta). Una volta cotte, scolatele e fatele raffreddare. Dovete condirle con pecorino grattugiato, formaggio a pezzettini e un uovo leggermente sbattuto, quindi mescolate bene.
Continua la lettura
57
La cottura
Versate il composto ottenuto in una teglia imburrata, poi continuate a cospargere il pecorino grattugiato e aggiungete qualche fiocchetto di burro. Mettete il pasticcio di verdura in forno preriscaldato a 180°e fate cuocere per 25 minuti circa; quando è pronto fatelo cuocere per altri 5 minuti col grill. In seguito spegnete e lasciatelo dentro al forno per altri 5 minuti.
67
La cipolla
In alternativa per preparare il pasticcio di verdura prendete le carote, le zucchine, le melanzane e le patate; tagliate gli ortaggi a tocchetti e fateli soffriggere con un pomodorino, un filo d'olio e mezzo dado. Aggiungete poi la cipolla e girate ogni tanto le verdure con un mestolo di legno; nel frattempo prendete una teglia e imburratela oppure ungetela semplicemente con olio. Quando il pasticcio sarà pronto, ponetelo nella teglia e aggiungete la scamorza oppure il formaggio filante. Infine spoleverizzate con una bella mangiata di parmigiano e pangrattato. Sul pangrattato mettete dei tocchetti di burro e infornate il timballo a metà forno per mezz'ora a 180° dopodiché fatelo rosolare per 5 minuti al grill. Attendete che il pasticcgio di verdure si raffreddi prima di servirlo in tavola.
All'interno di questa guida, andremo a occuparci di cucina. Nello specifico caso, come avrete già potuto scoprire attraverso la semplice lettura del titolo della guida stessa, andremo a spiegarvi Come preparare il pasticcio di zucchine. Duranti l'estate,...
La lasagna è una pasta all'uovo. La si prepara con il ragù alla bolognese, la besciamella e il parmigiano. Nelle varie regioni d'Italia sono tante le varianti di tale piatto. È il piatto tipico della domenica che piace a grandi e piccini. In questa...
Nella tradizione culinaria italiana uno degli ingredienti essenziali è la pasta fresca. Infatti con quest'ultima si realizzano una miriade di piatti gustosissimi. Ogni regione o zona d'Italia ha i suoi formati e le sue specialità. La pasta fresca si...
Se intendiamo preparare un pasticcio di carne in diversi modi, quindi con spezie ed aromi vari oppure con qualche farcitura, è importante seguire attentamente le linee guida di seguito elencate. In riferimento a ciò, proponiamo alcuni metodi su come...
Se sei alla ricerca di una ricetta leggera e gustosa a base di verdure, leggi questa guida e ti mostrerò come fare il pasticcio di verza e patate al forno. È bene sapere che esistono diverse versioni di questa preparazione a cui farò riferimento. Gli...
La preparazione di prelibatezze culinarie richiedono: fantasia, pazienza, prodotti freschi e naturali per aggiungere ancora doti innate che non tutti hanno e che in qual modo si diventa partecipi nella realizzazione di cibi allettanti e sapori particolari....
Il riso basmati con verdure è un primo originale, leggero e allo stesso tempo nutriente. Tante verdure messe insieme in una sola pietanza, costituiscono una risorsa energetica per l'organismo. Inoltre accontenta chi ama mangiare sano e mantenersi in...
I paccheri allo zafferano con verdure sono un primo piatto molto gustoso ma leggero, adatto anche a chi è perennemente a dieta. Il condimento a base di verdure primaverili insaporite con un trito di cipollotto fresco, rende questo piatto particolarmente...