Le patate sono uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Diffuse in tutto il mondo in mille forme e colori. Sono un cibo fondamentale per l'alimentazione, poiché contengono molti elementi nutrienti. Che le rendono un alimento genuino e allo stesso tempo sostanzioso, con il quale accompagnare le portate di carne e di pesce. Nonostante risultano per natura molto sostanziose, vengono particolarmente indicate anche per chi si trova a dover seguire un'alimentazione leggera. Magari a causa di problemi gastrici o di intossicazioni, poiché caratterizzate da un'alta digeribilità, sopratutto se lessate. Sono un ortaggio che si distingue a seconda della forma, del colore e della corposità. Ma per elaborate alcuni piatti vengono scelte secondo la consistenza. Ad esempio, se volete fare il purè, le ideali sono le patate a pasta bianca farinose. Il purè è un contorno tradizionale che si tramanda da generazioni. Amato da grandi e piccini, è sostanzioso, genuino e delizioso. Ma è anche soffice, cremoso e avvolgente, ed è perfetto da servire con carne, intingoli e uova. Nella seguente guida vi svelo tutti i segreti come fare un purè senza grumi.