DonnaModerna

Come fare un sandwich di avocado e tonno

Tramite: O2O 04/01/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Per un pasto veloce, l'ideale è dare vita un mix di proteine, carboidrati e vitamine per avere il giusto senso di sazietà e allo stesso tempo il giusto apporto di nutrienti durante il pasto. Una soluzione per risparmiare tempo prezioso nella pausa pranzo è mangiare dei sandwich, di origine britannica, ormai presenti anche sulle tavole italiane. Ricchi di più alimenti che si mescolano tra loro, se preparati in maniera corretta sono gustosi e leggeri. Tramite tale ricetta ricetta imparerete come fare un sandwich di avocado e tonno, un'insolita quanto salutare combinazione di alimenti, adatta anche a chi è in regime dietetico. Questo pasto è indicato soprattutto per chi è purtroppo intollerante al latte e suoi derivati, e che necessita di aumentare l'apporto di calcio. L'avocado è uno dei pochi alimenti a classificarsi in svariati modi nella catena alimentare. Il suo gusto, se accompagnato a cibi salati, è particolarmente simile a quello che si prova mangiando del formaggio, sia per sapore che per consistenza. Vediamo insieme come realizzare dei semplicissimi sandwich di avocado e tonno.

26

Occorrente

  • Pane per sandwich
  • avocado q.b
  • una lattina di tonno al naturale
  • 1 lime
  • maionese light q.b
  • un rametto di timo
36

Per preparare questo sandwich sono necessari pochi ingredienti. Lavate e tagliate a metà l'avocado, eliminate il torsolo centrale e tagliatelo a cubetti. Mettetelo in una coppa e lavoratelo un po' con il succo di lime; se non siete in possesso di tale ingrediente potete tranquillamente utilizzare il limone. Aggiungete un po' di timo tritato. Sgocciolate una scatoletta da 80 gr di tonno al naturale e sminuzzatelo con una forchetta.

46

Impastatelo con un cucchiaino di maionese light. Tagliate i bordi del pane a cassetta, in modo da eliminare la parte scura. Nel sandwich alternate uno strato di fettine di avocado con il tonno sminuzzato. Questa è la versione base. Per prepararne altri potete frullare in maniera grossolana il frutto fino ad avere una crema consistente, spalmarla sulle fette di pane e poi aggiungere il tonno. Oppure mescolare la salsa verde ottenuta al tonno creando lo stesso risultato di quando si usa la maionese.

Continua la lettura
56

Potete aggiungere a piacere delle fette di pomodoro, dell'insalata o dei cetrioli tagliati a fettine. Se lo gradite, in commercio esiste anche il tonno affumicato, che ricorda nell'aspetto il salmone venduto in busta, solo di colore grigio scuro. Queste fette sono pronte all'uso anche se il sapore è un po' più forte di quello venduto in scatoletta. Non vi resta quindi che sbizzarrirvi secondo i vostri gusti. Buon appetito!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete variare la farcitura aggiungendo cetriolini, pomodori o insalata.
  • Se lo gradite, in commercio esiste anche il tonno affumicato, che ricorda nell'aspetto il salmone venduto in busta, solo di colore grigio scuro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

5 ricette golose con l'avocado

Ormai l'avocado è diventato un alimento sempre più presente nelle nostre tavole perché si presta a tantissime ricette molto diverse tra di loro. Possiamo infatti utilizzarlo come ingrediente per dei primi piatti, per dei secondi ed è perfetto per il...
Cucina Etnica

Come fare i tacos con avocado, gamberi e gamberetti

La guida che andremo a sviluppare all'interno di questi quattro passi che andranno a comporla si occuperà di cucina. Vi proporremo una ricetta molto particolare, sicuramente nuova per i più, ma che sono sicuro vi soddisferà una volta che la gusterete....
Cucina Etnica

Ricetta per l'insalata di tonno vegana

Ecco una guida su una ricetta semplicissima per l'insalata di tonno vegana. La ricetta vegana dell’insalata di tonno è un piatto che si mangia molto volentieri, fresco, leggero e saporito. Non contenendo né pesce, perché manca il tonno, né uova crude,...
Cucina Etnica

Come preparare un panino cubano

Vi piace preparare tramezzini per stupire i vostri amici con sapori squisiti? Il panino cubano in questo caso risulta essere un ottima soluzione per realizzare un pranzo completo e veloce, per creare un appetitoso ed invitante antipasto e per soddisfare...
Cucina Etnica

Come preparare un'ottima salsa "Guacamole"

Il Guacamole è una salsa molto deliziosa ricavata dalla polpa degli avocado e miscelata a spezie e altri ingredienti. Come tutte le ricette tradizionali molto antiche, la ricetta presenta innumerevoli varianti a seconda delle influenze e dei gusti del...
Cucina Etnica

5 idee per farcire i tacos

I tacos, lo street food più amato della cucina tex-mex, sono delle sottili tortillas di mais, cotte sulla piastra o fritte, piegate su se stesse e farcite con carne, pesce, verdure e formaggi. Per un pasto veloce e nutriente, o per arricchire di intenso...
Cucina Etnica

Come preparare i maki-sushi

Il Sushi di tipo Maki, a volte indicato semplicemente come Maki o maki-sushi, è un particolare tipo di sushi arrotolato generalmente in un'alga. È proprio il nome, "maki", a spiegarci questa caratteristica. L'origine della parola si trova nel verbo "maku",...
Cucina Etnica

Come fare una brick cake

Imparare a preparare dei dolci con le proprie mani è un obiettivo per molti di noi. Torte, pasticcini e dolci al cucchiaio possono essere ottimi dessert di fine pasto o deliziosi spuntini. Non sempre, però, abbiamo in casa tutto l'occorrente. Alcuni ingredienti...