La preparazione, in linea generale, è quella del tiramisù tradizionale, dunque, il procedimento rispetto alla versione leggera non si discosta più di tanto. Innanzitutto, sono necessarie due o tre caffettiere di caffè, che dovrà essere fatto raffreddare in una scodella. Dopo di che, bisogna amalgamare il mascarpone o la ricotta con lo zucchero. Magari aiutandosi con la frusta elettrica o con un frullino manuale e aggiungere la panna vegetale, precedentemente montata. Continuare a mescolare lentamente, fino a che il composto non abbia raggiunto una consistenza densa e uniforme, senza grumi.