Terminato di modellare le cotolette, le impaniamo passandole nel pangrattato, facendolo aderire bene sull'intera superficie in modo che venga ricoperta uniformemente. In alternativa, possiamo usare anche della farina di mais per l?impanatura. Il risultato sarà altrettanto gradevole.
In una padella, versiamo l?olio e facciamo riscaldare bene prima di immergere le cotolette e friggerle a fuoco vivace. La cotoletta di soia non necessita di una lunga cottura. L?importante è ottenere una doratura omogenea. Se non amiamo la frittura possiamo ricorrere a una cottura light, disponendo ciascuna cotoletta su una teglia e farle cuocere in forno a 180°C, per circa 15 minuti.
Le cotolette di soia sono pronte appena raggiungano un colore dorato. Una volta pronte possiamo portarle a tavola insieme a un?insalata di stagione, o con un contorno di verdure lesse. Le cotolette di soia sono indicate non solo per i vegani e i vegetariani ma anche per chi desidera limitare il consumo di carne senza rinunciare al giusto apporto di proteine all'organismo.