DonnaModerna

Come fare una crema naturale allo yogurt

Tramite: O2O 07/08/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come fare una crema naturale allo yogurt

Non si può negare che lo yogurt sia un alimento del tutto naturale. Questo derivato del latte si ottiene inoculando nella materia prima dei fermenti lattici appositi. Essi, proliferando, inducono un procedimento di fermentazione attraverso il quale avviene una particolare trasformazione. Infatti il lattosio (lo zucchero del latte) diventa acido lattico, conferendo il tipico gusto leggermente acidulo allo yogurt. Lo yogurt si può gustare bianco al naturale oppure aromatizzato, spesso alla frutta. Ma anche al caffè, alla vaniglia o alla nocciola. In cucina lo yogurt si può utilizzare in diversi modi: sia come alimento naturale che come ingrediente per la realizzazione di diverse ricette. La sua presenza rende i cibi più leggeri, gustosi e digeribili. Il suo sapore fresco è molto gradevole in tutti i casi. Se si desidera fare una crema naturale allo yogurt per guarnire i dolci o per gustarla come dessert al cucchiaio, ecco qui di seguito il procedimento.

28

Occorrente

  • Prima preparazione: due vasetti di yogurt bianco
  • 250 millilitri di panna da montare
  • due cucchiai di zucchero a velo
  • Seconda preparazione: tre vasetti di yogurt bianco
  • 150 grammi di cioccolato al latte
  • un bicchiere di latte intero
38

Montare lo yogurt

Per fare una crema naturale allo yogurt presenteremo due ricette, entrambe di facile esecuzione e molto gustose. La prima è più adatta per chi preferisce un dessert leggero, semplice e fresco dove lo yogurt è protagonista. Mentre la seconda presenterà l'arricchimento del cioccolato. Per la prima golosa ricetta occorrono: due barattoli grandi di yogurt bianco, 250 millilitri di panna da montare e dello zucchero a velo. A piacere, si potrà optare per della panna e dello yogurt a basso contenuto calorico. Si inizia versando tutto lo yogurt in una ciotola, mescolando bene per l'eliminazione di eventuali grumi. Si aggiungono quindi un paio di cucchiai di zucchero impalpabile per dolcificarlo. In seguito, con l'uso di una frusta da cucina o di un frullatore ad immersione, si può lavorare il composto, che deve risultare liscio, compatto ed omogeneo.

48

Realizzare la crema

A questo punto, per fare la crema naturale allo yogurt, versare la panna in un'altra terrina e montarla a neve ferma. Si consiglia di usare la panna ben fredda di frigorifero (non di freezer!). Per un'ottima riuscita del composto, è bene che anche il contenitore si raffreddi preventivamente all'interno dell'elettrodomestico. Successivamente incorporare la panna allo yogurt, già lavorato con lo zucchero a velo, in modo graduale. In mancanza di zucchero impalpabile, è possibile ottenerlo nel seguente modo. Basterà frullare del semplice zucchero bianco semolato nell'apposito elettrodomestico da cucina. Il tutto a lungo, finché la consistenza non si dimostrerà adatta allo scopo. Inoltre, se si preferisce, si può addizionare una bustina di vanillina in polvere per aromatizzarlo. La miscelazione deve avvenire in modo delicato, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto. È consigliabile l'uso di una spatola in silicone, perfetta per lo svolgimento di questa tipologia di lavoro. Infine coprire la terrina con della pellicola trasparente per alimenti ed introdurla nel frigorifero a raffreddare per almeno un paio di ore.

Continua la lettura
58

Preparare gli ingredienti per la crema yogurt e cioccolato

Ecco adesso la seconda preparazione per fare una crema naturale allo yogurt. In questo caso non si adopererà la panna, ma dell'ottimo cioccolato al latte. Sicuramente gradito a grandi e piccini. Inizialmente basta sciogliere il cioccolato nel forno a microonde oppure a bagnomaria. Una volta fuso, si unisce alla crema di yogurt. Ad essa il cioccolato regalerà corpo e consistenza. È bene preparare in tempo tutti gli ingredienti. Per questo tipo di crema naturale allo yogurt e cioccolato servono infatti tre vasetti di yogurt bianco, 150 grammi di cioccolato al latte ed un bicchiere di latte intero. Chi predilige un gusto più deciso, può scegliere del cioccolato fondente o gianduia.

68

Creare il composto

Ora vedremo come procedere per fare la crema naturale allo yogurt e cioccolato. Ridurre il cioccolato in scaglie e fonderlo a bagnomaria, a fuoco dolcissimo. Frattanto scaldare il latte in un pentolino, evitando che raggiunga l'ebollizione. Per questo utilizzo è preferibile adoperare del latte intero. Poi unire il cioccolato fuso, miscelando per circa un minuto. A questo punto, travasare il composto in un recipiente e lasciarlo raffreddare. Quindi aggiungere i tre vasetti di yogurt, sempre lentamente e gradualmente. Infine amalgamare bene tutti gli elementi, affinché si ottenga un composto liscio e compatto, completamente privo di grumi. A tal fine, l'impiego della spatola in silicone è sempre consigliabile. Da ultimo riporre la crema naturale allo yogurt in frigorifero, affinché si rassodi. Anche stavolta è bene coprire la ciotola con la pellicola trasparente alimentare. Trascorse circa due ore di attesa, servirla in tavola distribuita in coppe da dessert. A piacere, si può decorare con dei ciuffi di panna montata e delle scaglie (o delle gocce) di cioccolato fondente. Data la sua compattezza, questo tipo di crema naturale allo yogurt e cioccolato è perfetta come farcitura di torte o brioches.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La crema di yogurt al naturale si può arricchire con pezzi di frutta fresca a piacere.
  • Si consiglia di consumarla al massimo entro qualche giorno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come addolcire lo yogurt bianco

Lo yogurt è un alimento fondamentale nell'alimentazione quotidiana. Questo derivato del latte contiene una gran quantità di fermenti lattici, microrganismi capaci di regolare l'attività intestinale e di riequilibrare la flora batterica. Ciò protegge dagli...
Dolci

Ricetta: tiramisù di yogurt e frutta

Cosa ci può essere più delizioso di un dessert ricoperto da frutta fresca di stagione? Con una base di biscotti e una soffice crema di yogurt, creeranno un tiramisù leggero e goloso. Questo abbinamento è la versione light del tiramisù tradizionale, che...
Dolci

Come fare il Frozen Yogurt

In questo articolo che vi state accingendo a leggere, ci occuperemo di cibo, dedicandoci, nello specifico, alla preparazione di una curiosa e prelibata ricetta. Infatti, come avrete già letto dal titolo della guida, andremo a spiegarvi, passo dopo passo,...
Dolci

Come preparare lo yogurt al cioccolato

Lo yogurt è un alimento derivato dal latte. Consumato quotidianamente in diversi momenti della giornata, lo yogurt ha origini lontane nel tempo. Si suppone che i primi a mangiarlo siano stati gli antichi abitanti della Turchia. Attualmente lo yogurt si...
Dolci

Come fare la cheesecake allo yogurt greco

La cheesecake allo yogurt greco è un dolce fresco ed estremamente saporito. È perfetta da servire come fine pasto nelle giornate calde estive. È ottima anche come merenda per i bambini. La base croccante di biscotti secchi, si sposa perfettamente con...
Dolci

Plumcake allo yogurt per macchina del pane

Il plumcake allo yogurt è un dolce soffice ed estremamente gradito sia dai grandi che dai piccoli, per la sua leggerezza e bontà. Per prepararlo alla perfezione occorre tuttavia un attrezzo che in casa si può facilmente avere, ovvero la macchina per preparare...
Dolci

Come aromatizzare lo yogurt fatto in casa

Se in casa amate cucinare e preparare in autonomia tanti prodotti genuini, come ad esempio quelli a base di latte, non c'è niente di meglio di provare a cimentarvi nella realizzazione dello yogurt. La ricetta è facile, e prevede anche l'uso di alcuni...
Dolci

Come preparare il cremoso al cioccolato bianco e yogurt

Il cremoso al cioccolato bianco e yogurt è un dessert da servire a fine pasto, rinfresca e pulisce il palato, regalando una piacevole sensazione in bocca. La sua freschezza lo rende perfetto per i mesi estivi, da consumare alla fine di un pranzo sulla...