Durante i mesi invernali il principale problema è quello di riuscire a scaldarsi in qualsiasi modo. Uno dei modi migliori è senza dubbio quello di preparare qualche buona minestra calda. Esistono moltissime ricette per delle buone minestre, una delle quali è quella di farro e bietole. La minestra di farro e bietole è un tipico piatto invernale, da gustare caldo o tiepido. Il farro conferisce proprietà dietetiche ed un'alta digeribilità. Questo cereale, conosciuto fin dall'antichità, è ricco di fibre e sali minerali quali calcio, fosforo, sodio, potassio e magnesio. Il farro, inoltre, è molto saziante ed ipocalorico. Cento grammi di prodotto apportano solo 340 calorie. Con le bietole, la minestra si arricchisce di ferro, magnesio, potassio, acido folico, vitamina A, C, K, E ed acido ossalico, fondamentale per le ossa. Le bietole sono, inoltre, un ortaggio dietetico. Ogni cento grammi forniscono appena 200 calorie. Pertanto, ecco come fare una gustosa minestra di farro e bietole. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti che vi permetteranno di preparare questo piatto molto rapidamente. Mettiamoci al lavoro quindi.