La crema di pistacchio è un preparato gastronomico davvero delizioso e preparato in tutto il mondo. Questa deliziosa crema è ideale per farcire qualsiasi dolce, da un semplice muffin, ad una crostata, passando per un plumcake. Con la crema di pistacchio è possibile anche aromatizzare il gelato, lo yogurt, da spalmare sul pane a merenda o semplicemente mangiarla come dolce al cucchiaio.
Se allora anche voi desiderate preparare questa golosissima crema con le vostre mani, evitando di acquistare i barattoli già pronti all' uso che normalmente troviamo al supermercato, ricche di conservanti e talvolta coloranti, vediamo insieme come fare la crema di pistacchio.
25
Procurarsi gli ingredienti necessari
Per preparare un quantitativo sufficiente per 8 persone di crema di pistacchio vi occorreranno:
- 260 g di pistacchi pelati; -10 uova; -1 litro di latte; -160 grammi di zucchero semolato; -1 bustina di vanillina.
Dopo esservi procurati tutti gli ingredienti, passate pure alle fasi salienti della preparazione pratica di questa ricetta.
35
Montare le uova e iniziare a mescolare gli ingredienti
Iniziate rompendo le uova e separando gli albumi dai tuorli (questi ultimi potranno essere riutilizzati per la preparazione di un' altra ricetta). Versateli in una ciotolina. Montate a neve ferma gli albumi, dopo avervi aggiunto lo zucchero semolato e la bustina di vanillina.
Continua la lettura
45
Tritare i pistacchi, cuocere e far raffreddare
Fatto questo, trasferite all'interno di un tritatutto metà del vostro quantitativo di pistacchi e tritateli sottilmente ed aggiungete il latte, quindi trasferite questo composto in un tegamino e portatelo sul fuoco e mescolate fino all' addensamento, sfiorando la cottura, quindi aggiungete gli albumi e continuare la cottura a bagnomaria. Poi spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e poi portate in frigo al fine di farla rassodare al meglio prima dell' uso.
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più l'utilizzo del pistacchio in cucina, soprattutto per la preparazione di svariate tipologie di dolci. Il pistacchio rimane un ingrediente davvero particolare, che racchiude sapori indescrivibili grazie alla...
Quando avete voglia di coccolare voi stessi e i vostri cari con qualcosa di speciale, potete preparare questa torta con crema al pistacchio e mandorle, che porterà nella vostra cucina un poco di Sicilia! La produzione di questi frutti, raggiunge infatti...
Il pandoro, dolce di origine veronese, è il grande "rivale" del panettone. Esso si contraddistingue per la sua forma tronca a piramide con otto punte. Questo prodotto ha fatto parecchia strada. Infatti, è diventato uno dei dolci natalizi più apprezzati...
La crema alle nocciole è una golosa farcitura che possiamo utilizzare per guarnire sfiziosi cupcakes, farcire torte di compleanno, crostate, pan di Spagna ecc.. o semplicemente possiamo mangiarla come dolce al cucchiaio, essa infatti si propone come valida...
Per chi non lo sapesse, il frosting è una glassa che viene utilizzata per decorare i muffins e i cupcakes. Attraverso i passaggi seguenti di questo tutorial ci occuperemo di illustrarvi come bisogna procedere fare il frosting al pistacchio. Si tratta...
Tra i dessert al cucchiaio, uno dei migliori è sicuramente i tiramisù. Un dolce tradizionale ma soggetto a numerose sperimentazioni e variazioni. Tuttavia è bene non stravolgere troppo il suo sapore deciso, a metà strada tra l'amaro del caffè e quello...
Il semifreddo al pistacchio è un dessert sfizioso che potrete preparare facilmente e velocemente a casa vostra, per mangiarlo da soli o in compagnia, proponendolo come merenda o come fine pasto ai vostri eventuali ospiti, ancor meglio se nei caldi mesi...
Tra i vari dolci da poter preparare in casa, uno dei migliori rimane sicuramente la classica cheesecake. La cheesecake, può essere preparata con moltissimi ingredienti e può essere sia cotta al forno, sia preparata con ingredienti che non richiedono alcuna...