Come fare una perfetta frittura di pesce
Introduzione
Realizzare una perfetta frittura di pesce non è affatto difficile, anche se bisogna utilizzare gli ingredienti adatti e procedere in modo corretto. La frittura di pesce è una preparazione classica e molto golosa, adattissima per gli antipasti o per sostituire un secondo piatto. La scelta degli elementi va effettuata con criterio poiché, per ottenere una perfetta frittura di pesce, è necessario scegliere gli elementi adatti. Altrimenti può accadere che il risultato finale non soddisfi le aspettative di partenza. A tal riguardo, nei passi a seguire, spiegherò come fare una perfetta frittura di pesce.
Occorrente
- Pesce misto
- Olio di semi
- Padella
- Schiumarola
- Carta assorbente da cucina
Pulire il pesce
Innanzitutto, il primo passo da compiere consiste nel pulire il pesce. Tale operazione va effettuata a seconda il genere di pesce che si deve friggere. Una buona asciugatura dello stesso aiuterà a far aderire bene gli ingredienti. In questo caso, la farina è uno degli elementi fondamentali per una perfetta impanatura: in questo modo, a fine cottura, si otterrà un fritto completamente asciutto. Inoltre, esalterà e conserverà il sapore del pesce. In questo caso, è necessario scegliere la farina di grano duro o, eventualmente, quella bianca.
Utilizzare l'olio di semi
Successivamente, prima di friggere il pesce, occorre procurarsi l'olio adatto. Una frittura perfetta deve risultare leggerissima e croccante quindi, per riuscire a far ciò, la scelta dell'olio è assolutamente indispensabile. In questo caso, non è opportuno adoperare l'olio di oliva, poiché renderebbe la frittura troppo grassa e pesante. Per questa tipologia di preparazione, va preferito sempre l'olio di semi. Quest'ultimo va adoperato rispettando la quantità di pesce che si deve cuocere. Inoltre, conviene utilizzare delle padelle o delle pentole grandi, in proporzione al pesce da friggere.
Servire la pietanza
Il modo migliore per fare una frittura perfetta dipende anche dalla temperatura e dal tempo di cottura. La prima cosa da fare è quella di mettere la casseruola nel fuoco e versare l'olio. A questo punto, dopo averlo fatto scaldare a temperatura, si può iniziare a versare la prima porzione di pesce. L'importante è alzare la fiamma quando si getta il pesce, per poi abbassarlo durante la cottura. Una volta cotto, prenderlo e scolarlo con una schiumarola: in questo modo, si toglierà l'olio in eccesso. In seguito, va sistemato in un piatto da portata con della carta assorbente, senza coprirlo. Per concludere, si può aggiungere il sale a piacere. Ecco dunque come fare una perfetta frittura di pesce!