Per fare una piadina vegana salata. Dobbiamo preparare la farcitura alla piastra. Mettiamo quindi sul fuoco la piastra in ghisa, fino a quando risulterà ben calda e intanto laviamo tutte le verdure sotto l'acqua corrente fredda. Tagliamo un peperone a listarelle di circa tre centimetri, poi tagliamo a rondelle una zucchina e una melanzana. Tagliamo a metà una cipolla e lasciamola riposare in una ciotola di acqua fredda. Così stempereremo il suo sapore forte e sarà più facile da brasare. Tagliamo infine il pomodoro a spicchi.
Possiamo anche cuocere gli ortaggi utili per la piadina vegana sulla griglia, conferendogli quell'aroma tipico della cottura alla brace e che è ancora più saporito. Appena avremo cotto tutte le verdure, possiamo riporle in una terrina e condirle con olio extravergine di oliva a crudo, sale e pepe, senza dimenticare di aggiungere anche il tofu tagliato a dadini. Come sappiamo, il tofu altro non è che il caglio dei semi di soia.