La passione di fare il vino in casa ha fatto registrare negli ultimi anni un vero boom. Per chi vuole cimentarsi in questa nuova esperienza, è necessario disporre di una cantina possibilmente ben aerata, perché dalla fermentazione si sprigiona anidride carbonica, un gas più pesante dell'aria che si stratifica sul fondo del locale. Inoltre per evitare che nel vino si presentino intorpidimenti e malattie, si può ricorrere ad una serie di trattamenti affinché mantengano stabili le sue caratteristiche nel tempo. Essi sono: la chiarificazione, la quale consiste nell'aggiungere delle sostanze nel vino, in modo da renderlo limpido; la centrifugazione che è un sistema meccanico in grado di separare le più grosse impurità e la filtrazione, la quale va fatta per separare le parti solide e poi renderlo perfettamente limpido. Ed ora, ecco a tecnica di come filtrare il vino nuovo.