La colomba è il dolce pasquale per eccellenza, dalla consistenza simile a quella del panettone natalizio. Con il passare degli anni questo dolce ha subito varie trasformazioni ed oggi vengono prodotte colombe di tutti i gusti, che hanno lo scopo di accontentare anche i palati più esigenti. La più amata, però, rimane sempre quella classica ricoperta di glassa e mandorle. Se in cucina ve la cavate abbastanza bene e desiderate cimentarvi con qualcosa di diverso, potrete realizzare interamente "home-made" questo simbolo della tradizione pasquale. Nella seguente guida, vedremo come glassare la colomba pasquale.
27
Occorrente
50 g di mandorle intere non spellate
80 g di farina di mandorle
2 albumi
50 g di granella di zucchero
80 g di zucchero al velo vanigliato
37
Preparare l'impasto
Come prima cosa, una volta preparato l'impasto della colomba, dovrete collocarlo all'interno dell'apposito stampo di carta e lasciarlo lievitare per circa tre ore. Potrete reperire lo stampo in qualsiasi negozio di casalinghi oppure, nel periodo pasquale, direttamente all'interno dei più forniti supermercati. Mentre la pasta lievita potrete dedicarvi in tutta calma alla preparazione della glassa avendo l'accortezza di utilizzare, per garantirvi un'ottimale consistenza, solo ingredienti freschi e di prima qualità.
47
Preparare la glassa con albumi e zucchero a velo
Collocate i due albumi in una ciotola e sbatteteli energicamente con una forchetta, aggiungendo poco per volta lo zucchero al velo e successivamente la farina di mandorle. Stendete la glassa sulla colomba aiutandovi con una spatola e poi cospargete la superficie con le mandorle intere ed infine la granella di zucchero. Arrivati a questo punto non vi resterà altro da fare che cuocere il dolce secondo la ricetta. Generalmente la cottura dovrebbe prevedere i primi dieci minuti ad una temperatura di 200° ed i successivi 40 minuti ad una temperatura di 180°. Nel momento in cui sfornerete il dolce spolverizzane la superficie con lo zucchero a velo versato "a pioggia"; in questo modo otterrete una colomba ancora più profumata.
Continua la lettura
57
Preparare la glassa con mandorle tritate e zucchero di canna
Come alternativa potete anche preparare una glassa dal tocco più rustico mescolando insieme, in un mixer, 80 g. di mandorle spellate e tritate, 100 g di zucchero di canna e 3 albumi montati a neve ben ferma. Successivamente aggiungete 20 g di farina di mais e 10 g di amido di mais, quindi lavorate ancora il composto per pochi minuti prima di stendere la glassa sulla colomba. Distribuite sulla superficie delle mandorle prive della buccia e tagliate a filetti sottili ed una manciata abbondante di zucchero di canna. Un volta pronta, spolverizzatela sempre con lo zucchero a velo; il risultato sarà quello di una glassa più rustica, ma sempre molto golosa.
Con l'arrivo delle festività pasquali, si pensa al menù da servire in tavola per tutti i parenti e gli amici invitati in casa vostra per questa speciale occasione. Non può sicuramente mancare un elaborato primo piatto, un secondo succulento e naturalmente...
Uno dei dolci immancabili sulle tavole imbandite a festa, durante il periodo pasquale, è la colomba artigianale. Sia nella versione più classica, con granella di zucchero e frutta secca o candita, sia nella variante più gustosa con l'aggiunta di crema,...
La colomba pasquale è un dolce che viene servito per concludere pranzi e cene pasquali. La colomba, a volte, è presente nelle dispense in quantità tali da rendere impossibile il consumo durante le sole occasioni di festa. Ecco allora che vi propongo...
In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri cari lettori, a capire come poter imparare a decorare una bellissima colomba di Pasqua, in modo da poterla offrire ai nostri cari amici o parenti, che gradiranno di certo il nostro buonissimo nuovo piatto...
La colomba di Pasqua è già un dolce molto gustoso e simbolo di questa festa, ma può essere valorizzato con una farcitura che possa dargli quel tocco di sapore in più che la renderà unica. Vi suggeriamo quindi 5 idee per farcire la colomba di Pasqua...
In questa guida imparerete a capire come farcire la colomba con crema pasticcera. Infatti, come ben sapete, la colomba è un dolce tipico del periodo di Pasqua. Ma come si prepara e in che modo si farcisce con la crema pasticcera? Infatti, è bene sapere...
La glassa a specchio è una glassa particolare che si utilizza solitamente per ricoprire delle torte delicate al cioccolato, alla frutta, ecc.. Questa glassa è talmente bella da vedere e da gustare che si può usare per tutti i dolci e la sua caratteristica...
La salsa di agrumi è usata per accompagnare molti piatti. Si legge, infatti, in svariate ricette ed è fatta anche tenendo conto dei gusti di tutti. Inoltre, varia anche a seconda del piatto che accompagnano. In genere è utilizzata per insaporire piatti...