Come guarnire la cheesecake
Introduzione
La cheesecake, o per meglio dire torta al formaggio, è un dolce facile da preparare e allo stesso tempo molto gustoso. Fresco, ottimo nei periodi caldi ma piacevole anche nei periodi freddi. Un dolce molto sfizioso in quanto si può decorare e farcire con tantissimi ingredienti. Come guarnire la cheesecake ce lo spiegheranno in maniera dettagliata gli esaurienti passi di questa guida.
Occorrente
- biscotti secchi e formaggio per la cheesecake
- frutta, marmellata, cioccolato o altro per la guarnizione
Generalmente la base è costituita da biscotti secchi sbriciolati che possono essere alche al cioccolato, poi rimpastati con un tuorlo d'uovo e del burro oppure può essere preparata con pan di spagna o pastafrolla. Per la preparazione della crema di guarnizione si usano formaggi freschi e morbidi quali la ricotta, la philadelphia o il mascarpone e vi si aggiungono ingredienti a piacere come ad esempio frutta, cioccolata o crema di qualsiasi tipo.
Tuttavia, la parte più creativa della preparazione di una cheesecake è la guarnizione. Come anticipato, si tratta di liberare la fantasia e di seguire il proprio gusto personale. Possiamo, ad esempio, scegliere di fare una guarnizione con la frutta e, con le fragole e i frutti di bosco. In questo caso, prendiamo le fragole e, dopo averle lavate, le tagliate a spicchi le disponiamo a raggiera o a piccoli cerchi sopra la nostra torta.
Per rimanere nell'ambito delle guarnizioni di frutta, possiamo anche decorare con delle fette di pera, soprattutto se nella crema abbiamo utilizzato la ricotta. Il sapore della cheesecake richiamerà quindi quello della famosa torta ricotta e pera. In questo caso, laviamo le pere e le tagliamo a fettine molto sottili, che andiamo a disporre sulla cheesecake e, per arricchire ulteriormente si potrebbe aggiungere un po' di cannella o delle gocce di cioccolato.
Inoltre, possiamo guarnire la cheesecake con le fette di ananas o arance, tagliate sottili e adagiate sulla crema a formare un fiore. Al centro di ogni fetta di ananas, possiamo inoltre aggiungere delle ciliege. Su tutte le guarnizioni realizzate con la frutta, possiamo aggiungere dei fogli di gelatina, così da migliorare la conservazione della frutta ed evitare che il colore diventi più scuro.
Per i più golosi possiamo preparare una cheesecake interamente con del cioccolato. Prendiamo dei biscotti secchi al cioccolato per la base. Mentre per la crema di guarnizione useremo della philadelphia con della nutella, delle gocce di cioccolato o del caramello. Infine lasceremo la nostra cheesecake in frigo per almeno un'ora affinché si compatti il tutto.
Guarda il video
