DonnaModerna

Come guarnire la torta mimosa

Tramite: O2O 25/01/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

La torta mimosa rientra nelle torte intramontabili per gusto e per svolgimento: semplice nella preparazione e nella reperibilità degli ingredienti, questo dolce risulta essere fresco in quanto basato da una base di pan di spagna e dalla crema pasticcera. Tale dolce prende il nome di mimosa poiché le decorazioni che lo caratterizzano è data dalla presenza di palline di pan di spagna sparse sulla superficie, richiamando quelle del fiore mimosa. Questo dolce si usa farlo l'8 marzo proprio nella ricorrenza della festività della donna, ma data la sua bontà e semplicità viene spesso presentato anche in altre ricorrenze. Nella guida vedremo come eseguire delle decorazioni su questo tipo di torta: saper guarnire un dolce non è cosa semplice ma di seguito verranno indicate alcuni consigli utili.

28

Occorrente

  • Per il pan di spagna: 3 uova più un tuorlo, 50 gr di farina, 50 gr di fecola di patate, 100 gr di zucchero, bacche di vaniglia,
  • Per la crema pasticcera: 500 ml di latte, 150 gr di zucchero, 50 gr di farina, 6 uova, 1 bustina di vanillina, scorza di arancia e limone
  • succo ananas o limoncello
  • coltello o spatola da cucina
  • Frutta fresca (a piacere)
  • panna montata
  • Cioccolato
38

Come prima cosa inziare dalla preparazione del pan di spagna: quindi dividere in due recipienti l'albume e con un pizzico di sale, montarli a neve, mentre per i tuorli versare lo zucchero e montare con la frusta elettrica. Successivamente unire ai tuorli la farina, la fecola e le bacche di vaniglia, mescolare il tutto ed aggiungere gli albumi. Una volta che il composto è ben omogeneo versare in una teglia rivestita con carta forno e lasciare cuocere a forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.

48

Per la crema pasticcera unire i vari ingredienti all'interno di un recipiente e mescolare con una frusta fino a quando non sono ben amalgamati. Prendere un tegame dai bordi alti e versare, mediante un setaccio, la crema: a fuoco medio-basso mescolare con la frusta ed aggiungere le scorze di arancia e limone. Proseguire fino a quando la crema non inizia ad addensare, quindi spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Una volta fatta raffreddare unire le fette di ananas e frullare il tutto; versare il composto in un recipiente ed unire la panna montata.

Continua la lettura
58

Per proseguire con la preparazione si devono ricavare tre dischi dal pan di spagna. Per far ciò bisogna assicurarsi che sia ben freddo per evitare si possa rompere. Quindi con un coltello abbastanza grande tagliare le tre fette per ricavare i rispettivi dischi: in uno di questi bisogna realizzare un buco di circa 5 centimetri di diametro. Quindi prendere il primo disco di pan di spagna e con un pennello da cucina bisogna inumidire con il succo o liquore, quindi versare un quarto di crema e stendere omogeneamente con la spatola. Stessa procedura va ripetuta con il secondo disco, che poi verrà sovrastato dal disco con il buco. A questo punto si può versare la quantità di crema pasticciera rimasta e con una spatola uniformare il tutto. Con il pan di spagna ricavato dal buco fare delle briciole di piccole dimensioni e spolverare la superficie di crema.

68

Per guarnire un dolce di questo tipo si può pensare anche a degli accostamenti. Ad esempio si può decorare con fragola e cioccolato, che insieme formano un connubio di sapori eccezionale. Quindi prendere parte del cioccolato, ridurlo in piccole parti e lasciare sciogliere a bagnomaria. Con la parte rimanente grattugiare grossolanamente aiutandosi con una grattugia dai fori larghi. Per le fragole, una volta lavate, tagliarle in quarti e disporle sulla torta in maniera concentrica. Una volta finito con un cucchiaio giocare con il cioccolato versandolo in modo filamentoso lungo la superficie della torta ed aggiungere al termine il cioccolato precedentemente grattuggiato. Lasciare riposare per qualche ora in frigo prima di servire.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se si vuole raddoppiare le dosi del pan di spagna è necessario raddoppiare il tempo e diminuire la temperatura a 160 gradi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come decorare la torta mimosa

La torta mimosa è un dolce piuttosto semplice che richiede poche accortezze nella sua preparazione - potremmo dire che è un Pan di spagna farcito!- e prende il suo nome dal modo in cui viene decorata.Questo dolce è particolarmente utilizzato per la festa...
Dolci

Come preparare la torta mimosa alle fragole

La torta mimosa è il classico dolce primaverile che risulta essere tra i più apprezzati dalle donne, poiché l'omonimo fiore è l'emblema della festa dell'8 marzo. Premesso ciò, va altresì aggiunto che se poi alla versione classica si aggiungono le fragole,...
Dolci

Come guarnire una torta alla ricotta

Preparare una torta è sempre un qualcosa di molto bello e divertente. Specialmente, se si realizzano torte utilizzando ingredienti sani e genuini. Ad esempio, possiamo creare delle favolose crostate di frutta, la torta di pere, la torta di ciliegia, la...
Dolci

Come guarnire una torta al cioccolato

La torta al cioccolato resta un must della pasticceria di ogni parte del mondo. Preferita per eccellenza dai più piccoli ma amata anche dai grandi, può riservare piacevoli sorprese. Basta preparare un semplice pan di Spagna al cioccolato e, con un po'...
Dolci

Come guarnire una torta senza panna

Quando si prepara una torta, l'aspetto fondamentale per arricchirla è rappresentato senza dubbio dalla farcitura. Per chi volesse approntare una torta senza l'ingrediente della panna, ecco alcuni utili consigli su come procedere per realizzare un dolce...
Dolci

Come guarnire una torta di compleanno

Siamo ben felici, di proporre questa guida, pratica e veloce, mediante il cui aiuto poter essere in grado d'imparare come e cosa fare per guarnire, nella maniera più semplice, ma efficace ed originale possibile, una buonissima torta di compleanno. Proprio...
Dolci

Come guarnire una torta alla frutta

Se amate fare in casa dei dolci ed in particolare delle torte, le potete guarnire con la frutta e renderle adatte per il periodo estivo, evitando cosi le eccessive calorie di creme e cioccolato. Si tratta di un'elaborazione non difficile poiché in questo...
Dolci

Come guarnire una torta al limone

Lo zuccherato mondo della pasticceria è un incanto per la gola e per gli occhi! Torte, pasticcini o semplici biscotti spesso uniscono la bontà del sapore a splendide decorazioni. Anche se non siamo delle provette cake designer, possiamo comunque rendere...