Il burro di arachidi è un alimento cremoso, molto amato dagli americani, ma poco diffuso in Italia, a causa del suo elevato apporto calorico. Energetico e ricco di proteine, fibre e grassi insaturi è un ottimo antiossidante ed è indicato a chi fa un?intensa attività fisica e con molta moderazione a chi invece ha una vita sedentaria. Mangiato a colazione o a merenda, senza esagerare, offre una buona dose di energie per affrontare la giornata. Inoltre è molto apprezzato dai vegani, in quanto non essendo di origine animale, può sostituire il burro, preparato con il latte vaccino. Ottenuto dalla macinazione di semi di arachidi tostate con l?aggiunta di olio, viene utilizzato per farcire panini, fette biscottate, dolci e come ingrediente per torte, muffin o biscotti. Ecco di seguito qualche idea su come gustare il burro di arachidi.
27
Occorrente
Burro di Arachidi
37
Sul pane
Il burro di arachidi trova molte applicazioni in cucina e può essere gustato in molti modi diversi. Se si intende fare una colazione o una merenda veloce e nutriente si può spalmare il burro di arachidi su del pane soffice, panini, panini al burro o anche pane in cassetta e pancarré. Se si preferisce qualcosa di più croccante si possono utilizzare le fette biscottate ed i crechers, invece per qualcosa di più gustoso anche i biscotti di vari gusti.
47
In abbinamento ad altre creme
Il burro di arachidi si può anche abbinare ad altre creme deliziose: quindi una volta spalmato il burro si può aggiungere della marmellata di ciliege, di albicocche e di pesche, oppure delle creme al cioccolato o alle nocciole. La varietà di abbinamento è piuttosto ampia.
Continua la lettura
57
Con i muffin
Un?altra idea golosa per utilizzarlo, è quella di preparare dei muffin. In questo caso alla ricetta tradizionale si può aggiungere il burro di arachidi, in sostituzione del burro di latte vaccino. Naturalmente i muffin possono essere sia dolci che salati, a seconda delle preferenze e possono essere arricchiti di pezzi di cioccolato o anche di frutta, se è dolce o di spezie, olive, capperi o altri ingredienti se è salato. È ideali anche per farcire pasticcini o bignè, ultimando con una spolverata di zucchero a velo.
67
Per farcitura
Il burro di arachidi può anche essere utilizzato per preparazioni salate, come ad esempio farciti con spezie, olive, o semi di sesamo, curry ed altro, ottimi per un aperitivo originale. Per fare i biscotti, basta impastare, farina e burro di arachidi in parte uguali, aggiungendo un po? di margarina. Fare delle piccoli quadrati, farcirli e infornare per dieci minuti a 180 gradi.
Per sorprendere tutti con un dolce delizioso, la torta al cioccolato e burro d'arachidi, è sicuramente l'idea perfetta. Questa ricetta, infatti, è il ricavato di un mix tra alcune ricette classiche: la base è una semplice torta al cioccolato, la farcia...
Se desiderate preparare una torta golosa da servire come dessert o da portare in tavola durante un qualsiasi altro momento della giornata, ecco a voi la torta soffice al burro di arachidi. È abbastanza facile da realizzare e il risultato finale è garantito...
Estate, tempo di abbronzatura e della ricerca della tanto amata vitamina A adatta a preservare e proteggere l'integrità dell'epidermide durante l'esposizione al sole. Questo prezioso nutriente, contenuto nella frutta e verdura di colore arancione spinge...
La crema al burro (o frosting), è uno dei fondamenti della pasticceria americana a inglese. Si tratta di una crema morbida e spumosa che colora e guarnisce le classiche (ormai anche in Italia) cupcake, ma non solo. È principalmente un composto a base...
Il plumcake è un ottimo dolce di origine inglese, abbastanza conosciuto anche nel nostro paese. Molto amato da grandi e piccini, il plumcake è adatto per la colazione o per una sana merenda. Si accompagna infatti benissimo, sia col latte, col cappuccino...
L'arrivo dei primi refoli di aria più fresca, tipica del periodo autunnale, ci spinge a ritrovare il piacere del tepore casalingo. Per rallegrare una serata in famiglia, o con gli amici di sempre, perché non gustare dei deliziosi popcorn caramellati...
La torta di carote è un tipico dolce della tradizione anglosassone. La ricetta originale prevede una percentuale piuttosto elevata di burro. Tuttavia, per risolvere eventuali problemi di intolleranze o rendere la preparazione più leggera, puoi eliminare...
Il burro è un alimento sano, anche se molto grasso e ricco di colesterolo. È soprattutto naturale, senza additivi chimici o altre aggiunte e questo, nonostante le calorie, lo fa rientrare nel gruppo degli alimenti naturali. Per poter realizzare molte...