DonnaModerna

Come impanare i fiori di zucca

Di: Sam T.
Tramite: O2O 25/11/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

I fiori di zucca sono molto gustosi e si possono servire al naturale, cioè fritti oppure anche ripieni come stuzzichino o nei buffet. Per ottenerli al top è però necessario impanarli; infatti, si tratta di una ricetta veloce che si accompagna bene a tutte le pietanze. A tale proposito, nei passi successivi di questa guida vediamo come impanare i fiori di zucca.

26

Occorrente

  • Fiori di zucca 100 gr.
  • Pangrattato 100 g.
  • Uova 2
  • Latte 300 ml
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Olio per frittura
  • Besciamella 70 ml.
  • Fiori di zucca 500 gr.
36

Questi ortaggi sono ottimi come antipasto, oppure come contorno per accompagnare della carne o del pesce. Infatti, dopo averli puliti e lavati accuratamente in acqua fredda, facendo però attenzione a non farli rompere poiché sono sottili e fini, eliminiamo i gambi e le foglioline verdi, ed usiamo solamente il fiore a cui togliamo anche pistilli all'interno. Per farlo agevolmente, pratichiamo una piccola fessura oppure lo apriamo sempre con molta delicatezza per non strapparlo. Dopo averli lavati con cura (attenzione alle eventuali formiche o insetti che si possono trovare all'interno), li asciughiamo mettendoli su di un foglio di carta da cucina o assorbente, in modo da eliminare tutta l'acqua.

46

A questo punto, mettiamo le uova in una ciotola capiente ed uniamo il latte ed il sale a piacere. Se è di nostro gradimento, possiamo aggiungere del parmigiano grattugiato e del pangrattato per procedere all'impanatura. Passiamo ora i fiori di zucca nell'uovo sbattuto, e poi successivamente li impaniamo con il pangrattato, per riporli in un altro piatto pulito. Per avere una buona cottura, possiamo prima passare i fiori nella farina, poi nell'uovo e quindi nell'impanatura. In un tegame grande versiamo invece dell'olio di semi oppure extravergine di oliva o entrambi insieme (a seconda dei gusti), e quando diventa bollente, vi immergiamo i fiori di zucca impanati. A questo punto li lasciamo friggere per una decina di minuti, girandoli con delle pinze da cucina o delle palette forate, in modo che rilascino l'olio in eccesso.

Continua la lettura
56

Quando i fiori di zucca risultano ben dorati, prima di servirli in tavola si collocano su dei fogli di carta da cucina o assorbente per eliminare l'olio. Infine volendo ottimizzare il ripieno dei fiori di zucca vale la pena sottolineare che si può anche inserire all'interno della besciamella oppure della ricotta, e alcuni cubetti di salame piccante che in entrambi i casi esaltano maggiormente il sapore di questa parte delle zucchine che spesso non viene presa in considerazione, e che invece come si evince da quanto si qui descritto, si può preparare e gustare in tantissimi modi.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come realizzare degli antipasti con i fiori di zucca

Cari amici, oggi voglio proporvi due semplici e sfiziosi antipasti che hanno come protagonisti " i fiori di zucca". Prima di passare alle ricette, volevo darvi qualche notizia su questi buonissimi ortaggi. I fiori di zucca sono ricchi di vitamina A, favoriscono...
Antipasti

Come preparare i fiori di zucca gratinati light

Mantenere un fisico sempre asciutto e in forma non è assolutamente facile, soprattutto se non si segue una dieta ricca di frutta e verdura e soprattutto povera di grassi. Tra i vari ingredienti da poter utilizzare per preparare una ricetta davvero leggera...
Antipasti

Come fare il pesto di fiori di zucca

I fiori di zucca sono un alimento particolarmente gustoso e versatile. Ricchi di ferro, fosforo e magnesio, contengono anche un’elevata quantità di vitamine. Nei passi che seguono, vi proponiamo un’originale ricetta a base di fiori di zucca. Si tratta...
Antipasti

Fiori di zucca imbottiti

I fiori di zucca sono un ottimo contorno da aggiungere ad una frittura a base di patate, mozzarelline, zucchine e melanzane, e volendo si possono rendere ancora più appetitosi imbottendoli. A tale proposito ecco una guida con alcuni consigli, su come...
Antipasti

Come preparare le frittele di fiori di zucca

Il fiore di zucca è semplicemente squisito! Delicato e tenero, questo fiore si presta a preparazioni davvero ghiotte, come il classico fiore di zucca fritto. Per portare in tavola però, un fiore diverso, ecco una ricetta prelibata: le frittelle di fiori...
Antipasti

Come mantenere croccanti i fiori di zucca dopo la friggitura

I fiori di zucca possono appartenere sia alla zucchina che alla zucca, vengono raccolti da primavera fino alla fine dell'estate. Hanno un gusto delicato, contengono poche calorie e sono altamente digeribili, ottimi per preparare primi piatti, antipasti,...
Antipasti

Come preparare la frittata di fiori di zucca e menta

Tra le ricette last minute, la frittata merita decisamente un posto d'onore! La sua consistenza soffice, la grande versatilità e la facilità con cui è possibile prepararla rende la frittata un vero e proprio "ever green" delle nostre tavole! Per una versione...
Antipasti

Come cuocere i fiori di zucca al vapore

I fiori di zucca arrivano nelle nostre tavole in primavera ed in estate. Dal gusto delicato, si prestano a numerose preparazioni di stampo italiano: ripieni, al forno, fritti, come ingrediente principale in una torta salata o primi piatti. La cottura...