DonnaModerna

Come impastare la pasta per pane e pizza

Tramite: O2O 19/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Esistono due alimenti che non possono mai mancare a tavola. Questi sono il pane e la pizza! Il primo è sempre presente e accompagna qualsiasi menù. Mentre, il secondo durante la settimana può sostituisce un pasto. Quindi, ogni giorni si sceglie di acquistarli per aggiungerli all'alimentazione. Ma volendo, si possono anche fare in casa. Il modo per impastare la pasta per pane e pizza è semplicissimo. Basta seguire alcune semplici regole e passaggi. Nella seguente guida vi spiego come impastare la pasta per pane e pizza.

27

Occorrente

  • 10 grammi di Lievito
  • Sale un cucchiaino
  • 500 grammi di Farina
  • 250 ml di Acqua
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
37

Prendere gli ingredienti

L'impasto del pane e della pizza richiede davvero pochissimi ingredienti. Il primo è la farina che vi servirà per fare la pasta. A questa, aggiungerete il lievito, un elemento fondamentale che permetterà la lievitazione della pasta per pane e pizza. Mentre, gli altri elementi come il sale e l'olio sono sostanze, che inserirete per dare sapore alla pasta. Infine, potete scegliere il metodo d'impasto veloce. Oppure, l'impasto tradizionale. Il primo va fatto con l'impastatore elettrico. Invece, il secondo è quello che va fatto a mano sulla spianatoia. Ovvero, quello che vi spiego nel prossimo passo.

47

Impastare la pasta

La prima cosa che dovete fare è quella di mettere in una ciotola il lievito di birra sbriciolato. Aggiungete un po' d'acqua tiepida e circa cento grammi di farina. Quindi, fate una pastella e lavoratela sul tavolo. Dopodiché, prendete una terrina più grande e versate il resto della farina. Aggiungete la pasta che avete ottenuto prima e lavoratela fino a ottenere una palla liscia. Se necessario, cospargetela con della farina. Bisogna spingere in avanti l'impasto con i palmi della mani. La lavorazione deve essere costante e dovete ripeterla senza fare pause. Quando l'impasto risulta lucido, liscio ed elastico significa che è pronto. Se lo notate ancora un po' appiccicoso, lo dovete lavorare per qualche altro minuto.

Continua la lettura
57

Fare lievitare la pasta

A questo punto, mettete la pasta in una ciotola e copritela con un canovaccio. Facendola così, lievitare per circa quattro ore. Trascorso il tempo, rimettete la pasta sul piano di lavoro e dividetela in panetti. Per poi, stenderla e realizzare la pizza o il pane. Impastare la pasta per il pane e per la pizza è un lavoro davvero semplice. Naturalmente fare questo lavoro potrebbe risultare un po' faticoso. Poiché, dovete eseguirlo ripetendo gli stessi movimenti per un tempo prolungato. In questo caso vi consiglio di dividervi il lavoro con un altra persona per darsi il cambio o avvalersi di un robot da cucina per la fase iniziale. Facendo in questa maniera otterrete un risultato ottimo per la vista, per il tatto e soprattutto per il gusto. Ecco come fare la pasta per il pane e pizza.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per ottenere un ottimo risultato non si deve avere fretta e si devono rispettare i tempi di preparazione, ma soprattutto quelli di lievitazione
  • Per una lievitazione migliore, ponete nel forno preriscaldato a 90 gradi l'impasto adagiato in un contenitore e coperto con un canovaccio
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come surgelare la pasta per la pizza

Avete deciso di organizzare una serata con gli amici, e per stupirli vi siete messi al lavoro e avete fatto in casa la pasta per la pizza. Ma proprio all'ultimo momento, quando una quantità enorme di pasta è pronta per essere stesa, qualcuno vi chiama...
Pizze e Focacce

Come stendere bene la pasta della pizza

Una delle cose più buone e facili da preparare in casa è sicuramente la pizza, specialmente se si ama cucinare. Per poter realizzare una pizza gustosa e perfetta, oltre alla preparazione di un ottimo impasto, bisogna anche saperlo stendere e condire alla...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Come impastare la farina di riso

Il riso è un alimento sano e genuino, ricco di importanti qualità. È un cereale della famiglia delle graminacee, coltivato in molte parti del mondo e base principale dell'alimentazione di diverse popolazioni. Le proteine verdi sono abbondantemente presenti...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza di farro

Il farro rappresenta una variante estremamente valida nel consumo dei cereali. Si tratta di un tipo di grano non modificato geneticamente e, rispetto ad altre tipologie di frumento, ha un maggior contenuto proteico e allo stesso tempo un apporto calorico...
Pizze e Focacce

Come fare i cestini di pane per insalate

In prossimità delle feste, quando si allestiscono quelle belle tavole imbandite che tutti ci invidiano, l'unica nostra preoccupazione sarà quella di non far mancare nulla ai nostri ospiti. Un detto dice "anche l'occhio vuole la sua parte", ed è assolutamente...
Pizze e Focacce

10 consigli per fare l'impasto della pizza

Una buona pizza si mangia sempre volentieri, ma per ottenere un capolavoro occorre una certa attenzione negli ingredienti e nel modo di lavorare l'impasto. Per noi italiani che vantiamo il titolo di migliori pizzaioli non ci è concesso sbagliare, ecco...
Pizze e Focacce

Come fare la pizza con gamberetti e rucola

La pizza è fra i piatti tipici della tradizione italiana. Oltre alla classica margherita, a base di mozzarella, pomodoro e basilico, può essere condita con una grande varietà di ingredienti. Un modo originale di arricchire la pizza può essere quello di...