Un' altro piatto che esalta il petto di pollo, rendendolo davvero succulento, è quello cucinato con i peperoni.
Fate rosolare dello scalogno o della cipolla in una padella con un filo di olio, aggiungete due cucchiai di brodo vegetale e fatelo evaporare, incorporate i pomodorini, lavati e tagliati a metà ed infine i peperoni, anch'essi lavati, tagliati e privati dei filamenti interni. Salate e pepate.
Coprite il tutto e fate cuocere per circa 30 minuti, se dovesse asciugarsi troppo, potrete sempre aggiungere dell'altro brodo vegetale o semplicemente dell'acqua.
Nel frattempo che i peperoni si cuociono, infarinate i petti di pollo e fateli dorare in una padella con una noce di burro e dello scalogno (o cipolla), se non gradite il burro, perché un po' grasso, mettete dell'olio d'oliva.
Non appena lo scalogno sarà appassito, aggiungete la carne e sfumatela con mezzo bicchiere di vino bianco, continuate la cottura finché il petto di pollo risulterà pronto.
Infine servitelo con i peperoni ben caldi.