DonnaModerna

Come inzuppare il pan di spagna

Tramite: O2O 06/02/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come inzuppare il pan di spagna

La preparazione per il pan di spagna è operazione piuttosto semplice e che richiede solo poche, particolari accortezze. Il segreto è quello di ottenere una base morbida e spugnosa, che serve solitamente per contenere e risaltare la farcitura che si è deciso di scegliere. Va tuttavia ricordato un particolare fondamentale: per la buona riuscita di una torta non è sufficiente cuocere un ottimo pan di spagna, ma è necessario anche saperlo inzuppare al meglio. La bagna, infatti, rende il dolce morbido, saporito e cremoso, grazie all'ausilio della farcitura a base di crema pasticcera, al burro o alla panna. Ma come preparare la soluzione con la quale bagnare la torta? Scopriamo insieme come inzuppare il pan di spagna a regola d'arte.

26

Occorrente

  • 200 ml di acqua, 100 g di zucchero, aroma di arancia, limone e cannella, liquore, sciroppo alla frutta, bottiglia con beccuccio.
36

Preparare una bagna alcolica

Per inzuppare nel modo migliore un pan di spagna è innanzitutto necessario decidere se vogliamo ottenere una bagna alcolica oppure analcolica. Possiamo partire da un semplice sciroppo preparato mescolando una parte di zucchero e due di acqua. Per una torta media dovrebbero bastare 200 ml d'acqua con 100 g di zucchero semolato bianco. Mettiamo i due ingredienti in un pentolino e cuociamoli a fuoco basso. Mescoliamo fino ad ottenere una buona amalgama. A questo punto, una volta fatto intiepidire il tutto, possiamo aggiungere mezzo bicchierino di liquore. Generalmente viene utilizzato il rum, ma se non è di vostro gradimento, potreste anche optare per il liquore che maggiormente vi piace. Ricordiamo tuttavia che, se il nostro dolce dovrà esser mangiato anche dai più piccoli, una bagna analcolica sarà davvero la soluzione ideale.

46

Preparare una bagna analcolica

Per una bagna analcolica vi basterà dunque aggiungere alla base dello sciroppo bucce di arancia o limone, oppure una stecca di cannella. La scelta è vasta, basta solo avere le idee chiare riguardo al tipo di sapore che si intende dare al dolce. Se preferite il gusto della frutta, magari per la preparazione di una torta da far mangiare ai bambini, potreste invece aggiungere del succo di frutta allo sciroppo di base. Gusti più adatti ai palati più raffinati potrebbero essere quelli di ananas e pesca. Rappresenterà una buona soluzione anche un succo alla frutta sciroppata.

Continua la lettura
56

Inzuppare il pan di Spagna

Una volta preparata la bagna potrete conservarla in frigorifero per un paio di giorni, adagiata all'interno di un contenitore chiuso con un coperchio. Per inzuppare adeguatamente il pan di spagna è necessario ricorrere ad una bottiglia o ad un contenitore di plastica. In alternativa è sempre possibile utilizzare un pennello. La cosa importante è quella di riuscire ad inzuppare entrambi i dischi della torta in maniera del tutto uniforme. A questo punto il pan di spagna sarà pronto per essere consumato. Buon appetito, con questa autentica delizia che negli anni mantiene inalterata la sua grande e prestigiosa tradizione.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se il dolce è destinato anche ai più piccoli, evitate di inzupparlo con una bagna alcolica.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

5 ricette con il pan di spagna avanzato

Il pan di spagna è la base per eccellenza delle torte in quanto soffice, morbido ed ideale per essere farcito con qualsiasi tipo di crema. Rimanere con il pan di spagna avanzato quindi non è difficile. Per non sprecare uno degli impasti più amati si può...
Dolci

Come farcire un pan di spagna al cioccolato

Il pan di spagna è un classico della pasticceria. È anche uno dei primi dolci che impariamo a realizzare, allorché iniziamo a mettere in atto le nostre velleità di cuoco. Infatti il pan di spagna ha una preparazione piuttosto semplice, ma di grande effetto...
Dolci

Pan di spagna alla menta con copertura fondente

Il pan di spagna è uno degli impasti base della pasticceria italiana. Della ricetta originale esistono numerose varianti, che prevedono ingredienti differenti a seconda della torta finale. La presenza della menta dona al pan di spagna un aroma intenso...
Dolci

Ricette Bimby: pan di spagna al cioccolato

Il pan di spagna è la classica base per ogni torta. Basta aggiungere qualunque tipo di farcitura, o di decorazione, e il risultato sarà comunque buonissimo. È possibile infatti, liberare la nostra fantasia utilizzando varie creme, del gusto che preferiamo....
Dolci

Idee per farcire il pan di spagna

Tutti amano il classico pan di Spagna, tradizionalmente ricco di fragole, con marmellata di lamponi e panna montata o ancora con crema al burro, anche se a volte ci piace farcirlo in tanti altri modi e soprattutto innovativi. A tale proposito ecco una...
Dolci

Come bagnare il pan di Spagna alla perfezione

Il Pan di Spagna è una base essenziale per la preparazione di torte e dolci. Pur trattandosi si un preparato molto soffice, per amalgamarsi bene alle creme, sarà necessario bagnarlo. Oggi vi mostreremo come bagnare il Pan di Spagna con diversi liquidi...
Dolci

Errori da evitare durante la preparazione del pan di spagna

Il Pan di Spagna, con il suo gusto semplice e delicato, ci accompagna sin dall'infanzia. Farcito o decorato, il Pan di Spagna è il protagonista di moltissime preparazioni dolciarie. Prepararlo è molto semplice, eppure bastano delle piccole sviste per...
Dolci

Come fare il pan di Spagna con la farina di riso

Il pan di Spagna è un dolce molto gradito e realizzato con pochi e semplici ingredienti. Esso si utilizza come base per torte più elaborate; in particolare è perfetto per la preparazione delle torte di compleanno. Il suo aspetto è morbido e spugnoso e...