DonnaModerna

Come mangiare i semi di girasole

Di: Team O2O
Tramite: O2O 16/09/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come mangiare i semi di girasole

I semi di girasole sono degli alleati di benessere, molto gradevoli da mangiare e ottimi per degli spuntini lungo il corso della giornata. Inserirli nell'alimentazione giornaliera è semplice perché sono molto facili da consumare, ma ovviamente dato che contengono molti oli occorre dosarli con attenzione. Vediamo dunque insieme come mangiare i semi di girasole correttamente per ottenere solo benefici.

25

I benefici dei semi di girasole


I semi di girasole sono una ricca fonte di sostanze benefiche per il nostro organismo, essi infatti contengono molti acidi grassi, tra i quali selenio, acido folico e linoleico, vitamine, soprattutto del gruppo B ed E, contengono inoltre molti sali minerali tra i quali ferro, zinco, fosforo, potassio e magnesio.


Tutte queste proprietà sono utili a rinforzare le ossa e proteggerle dall'osteoporosi, a regolarizzare le funzioni intestinali ed aiutano molto a proteggere le vie respiratorie, soprattutto in caso di stress ossidativo. I semi di girasole, se assunti con costanza, aiutano nella prevenzione dei tumori, anche chi soffre di reumatismi e di stress e che quindi necessita di ritrovare la calma, molto utili anche in caso di ulcere, dolori localizzati ed eruzioni cutanee. Si consiglia il consumo di semi di girasole anche se si soffre di asma e di colesterolo alto, aiutano quindi anche a migliorare la circolazione sanguigna.

35

Mangiare i semi di girasole da soli

Anche se vengono solitamente utilizzati per preparare l' olio, del quale sono più che noti gli utilizzi in cucina, soprattutto per friggere, questi semi in realtà possono anche essere mangiati tal quali, magari dopo averli tostati per 15 minuti e salati possono essere degli sfiziosi snack che ci aiutano anche a mantenere alto il senso di sazietà.

Continua la lettura
45

Semi di girasole in insalata e in altre ricette

Questi semi, magari uniti ad altri semi, cereali e frutta seca, possono essere utilizzati per la prima colazione, arricchendo il latte e/o lo yogurt. In molti utilizzano questi squisiti semi per rendere unico ed ancora più gradevole il pane fatto in casa, inoltre anche altri tipi di impasto possono essere arricchiti con questi semi e/o semplicemente decorati in superficie. Possiamo preparare dei biscotti salati con i nostri semi scuri oppure arricchire insalate.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come si mangiano i semi di lino

I semi di lino (Linum usitatissimum) sono prodotti da una pianta e sono noti soprattutto per l' utilizzo in cosmesi, soprattutto nella cura dei capelli. Questi semi infatti, bolliti in acqua calda, producono una sorta di gel, che può essere utilizzato...
Consigli di Cucina

Semi di chia: come utilizzarli in cucina

Mangiare semi di chia quotidianamente può essere un grande aiuto per l'organismo ed il metabolismo. Essi sono considerati un alimento dai grandissimi effetti benefici. I semi di chia sono pieni di Omega3 (ne contengono più del pesce e dei semi di lino)....
Consigli di Cucina

Come polverizzare i semi di lino

I semi di lino sono un alimento nutriente ricco di acidi grassi omega-3. Antiossidante e fibre. Essi sono molto utilizzati nella cosmesi per la cura dei capelli. In realtà i semi di lino sono utilissimi anche per cistiti e stipsi. Questo prodotto è molto...
Consigli di Cucina

Come mangiare i semi di sesamo

I semi di sesamo sono piccoli semi ricchi di olio, benefici, che possono essere sia con la buccia (commestibile) che senza buccia. Con la buccia sono di colore marrone-dorato, mentre senza sono quasi bianchi. Hanno molti benefici e sono ottimi da inserire...
Consigli di Cucina

Come mangiare i semi di zucca

I semi di zucca sono sfiziosi alleati di benessere che generalmente vengono tostati prima di essere consumati. Sono molto comuni sulle tavole italiane, specialmente nel Meridione e possono essere facilmente integrati nelle diete perché sono piccoli e...
Consigli di Cucina

5 modi per utilizzare i semi di papaya

La papaya è un frutto originario del Centroamerica che contiene calcio, fibre, fosforo, papaina, ferro, niacina, tiamina e molte vitamine. Cristoforo Colombo lo chiamava "il frutto degli angeli". In Messico la papaya era considerata portatrice di fertilità....
Consigli di Cucina

Come preparare i semi di zucca salati

Quando sentiamo la necessità di un momento di pausa dagli impegni quotidiani, perché non concederci uno spuntino stuzzicante e goloso? Per evitare di cedere alla tentazione di snack calorici come le patatine fritte, lasciamoci ispirare da qualcosa di...
Consigli di Cucina

Come essiccare i semi di zucca

La conservazione dei semi di zucca è un'operazione piuttosto comune e molto semplice da effettuare, che permette di rinnovare anno dopo anno il ciclo riproduttivo della stessa pianta. Con una sola manciata, inoltre, è possibile ottenere un grande numero...