DonnaModerna

Come mangiare le verdure in modo sfizioso

Tramite: O2O 03/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le verdure sono alimenti indispensabili per il nostro organismo in quanto ricche di ferro e sali minerali, quindi particolarmente adatte nel periodo estivo per idratare il corpo. La molteplicità di questi prodotti della terra ci consente di consumarli al naturale, così come elaborandoli in modo sfizioso e veloce. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni consigli su come mangiare le verdure preparandole con diverse ricette.

26

Occorrente

  • Insalata mista 100 gr.
  • Spinaci 150 gr.
  • Scarole 150 gr.
  • Tonno 1 scatola
  • Formaggio 50 gr.
  • Uova sode 1
  • Olive bianche 70 gr.
  • Burro 20 gr.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Olive nere e capperi 50 gr.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
36

Aggiungere all'insalata tonno, cipolline ed olive nere

Una valida alternativa ad un'insalata condita soltanto con sale, olio e limone è sicuramente di aggiungere delle olive bianche, del formaggio tipo feta a dadini e delle uova sode. Anche del tonno con cipolline ed olive nere se aggiunti ad un'insalata verde rappresentano un'ottima cena leggera, sfiziosa e al tempo stesso nutriente ed idratante per il corpo.

46

Mescolare gli spinaci con la besciamella

Gli spinaci specie se consumati crudi sono ideali per apportare all'organismo un considerevole quantitativo di ferro, e quindi particolarmente adatti per soggetti carenti di questo fondamentale minerale e soprattutto per i bambini in fase di sviluppo. Un modo sfizioso per mangiare gli spinaci, è sicuramente di lavarli abbondantemente con acqua fredda e poi condirli con del burro fuso e parmigiano a scaglie. Un'alternativa è di lessarli leggermente e poi mescolarli con della besciamella, dopodichè vanno riposti in una teglia e cosparsi di pangrattato e pezzetti di formaggio dolce. In tal caso bastano appena 10 minuti nel forno già preriscaldato a 180 gradi per ottenere una gustosa panatina a base di spinaci, da servire come contorno o secondo piatto. Se invece optiamo per la cottura nel forno a microonde, allora bastano soltanto due minuti ad una temperatura impostata sui 500 Watt.

Continua la lettura
56

Saltare le scarole con olive nere e capperi

Le scarole sono delle altre verdure che si prestano per la preparazione di primi piatti o per realizzare dei sfiziosi contorni. In tal caso dopo averle lavate e lessate per circa 15 minuti, si possono aggiungere a dei fagioli e condite poi con olio extravergine d'oliva e dei pezzetti di pancetta. Questa ricetta è a tutti gli effetti ideale come primo piatto, ma tuttavia è possibile anche farle saltare in padella con olive nere, capperi ed olio extravergine di oliva. In tal caso si ottiene un eccellente contorno, o anche un composto ideale per farcire delle pizzette opportunamente preparate con acqua, lievito e farina. Tutte le verdure per la loro bontà e per il basso contenuto di grassi, sono ideali anche per qualsiasi tipo di dieta in quanto apportano poche calorie.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come riciclare le verdure per brodo

Molto usato per risotti, arrosti e carni in umido, il brodo di verdure è una preparazione casalinga che trova posto in numerose ricette. Del brodo si utilizza però solo la componente liquida, che facilita la cottura dei cibi. Capita il più delle volte...
Consigli di Cucina

Verdure miste in padella

Le verdure miste in padella, sono uno fra i piatti più salutari e facili da preparare, a patto di rispettare alcuni importanti accorgimenti. Dai profumi intensi e avvolgenti, ottime da mangiare come secondo leggero, o come ben più popolare contorno, faranno...
Consigli di Cucina

Bimby: come lessare le verdure

Le verdure sono tra gli alimenti principali della dieta mediterranea, immancabili a tavola se si vuole avere un'alimentazione sana, ricca e variegata. Sono infatti ricche di elementi di vitamine, sali minerali e fibre, indispensabili per il benessere....
Consigli di Cucina

Le verdure più adatte per la cottura al vapore

La cottura a vapore è una tecnica di preparazione dei cibi molto sana. Essa viene per lo più utilizzata per la preparazione di salutari verdure. Questo perché mantiene inalterate le proprietà nutritive degli alimenti, molto importanti per il nostro organismo....
Consigli di Cucina

I migliori piatti con le verdure di ottobre

Melanzane, zucche e zucchine, radicchio, barbabietole e rape, fagiolini, patate dolci e carote. E ancora: sedano, peperoni, cipolle, broccholi e cavolfiori. Per non parlare dei funghi e della frutta: noci, castagne, mele, fichi, pere, cachi e tanti altri...
Consigli di Cucina

5 piatti freddi con verdure di primavera

I patti freddi estivi si possono preparare sia per il pranzo che per la cena. Essi generalmente sono preferiti dai bambini in quanto sono freschi e golosi. Inoltre, permettono di conquistare i propri ospiti oppure di stupire gli amici. Con l'arrivo della...
Consigli di Cucina

Idee di ricette finger food per una serata tra amici

È sempre molto piacevole invitare degli amici a cena o a pranzo e preparare per loro dei piatti davvero particolari, che possano sorprenderli positivamente. I piatti da poter creare per una cena speciale, sono davvero moltissimi e possono comprendere...
Consigli di Cucina

5 spuntini adatti alla spiaggia

L'estate è ormai quasi arrivata, e con lei la voglia di andare al mare, in spiaggia a prendere il sole e fare il bagno lasciando a casa ogni altro problema.Sotto l'ombrellone, tra un tuffo e il calore del sole, è tradizione portarsi da casa qualcosa da...