Per prima cosa dovrete tagliare il filetto di manzo a fette molto sottili, quasi come un foglio di carta. Usate un coltello molto affilato o un taglia prosciutto. Attenti alle dita. Una volta ottenute le vostre fette, disponetele in un contenitore abbastanza grande, una accanto all'altra, senza sovrapporle più di tanto. Più larghe saranno, meglio la marinatura riuscirà a dargli sapore. Visto che stiamo lavorando con carne cruda, questo processo è molto importante. Questa salsa darà sapore alla carne, che assorbirà ogni ingrediente, e sostituire il processo della cottura. Prestate quindi molta attenzione. Eseguire la marinatura è un processo molto semplice. Spremete i due limoni e filtrate il succo, così da non lasciare pezzi di polpa o i semi che risulteranno spiacevoli o troppo aspri una volta in bocca. Ricoprite le fettine di filetto con il succo, così che tutte siano ben bagnate. A questo punto, il piatto è quasi pronto. Aggiungete dell'olio extra vergine d'oliva, non troppo perché rischierete d coprire il sapore della carne. Aggiungete sale, pepe e grattugiate sopra delle scaglie di parmigiano reggiano. Prendete la rucola e disponetela sopra le fettine di manzo, ricoprendo il filetto. Et voilà, il piatto è pronto. Copritelo con una pellicola e lasciatelo in frigo per qualche ora e sarà pronto da servire.