Il terzo antipasto veloce da preparare sono i crostini all'italiana: se avete del pane raffermo, potete metterlo in forno mentre cuociono i wurstel, per farlo abbrustolire; altrimenti acquistate una confezione di crostini già pronti. Tagliate a pezzettini i pomodorini, trasferiteli in una terrina con l'olio d'oliva, il sale e le foglioline di basilico spezzettate. Disponete i crostini sul vassoio, strofinateli con uno spicchio d?aglio tagliato a metà e conditeli con una cucchiaiata generosa di pomodorini conditi. Come quarto antipasto dovrete prendere del prosciutto e del melone, uno degli stuzzichini più amati della cucina italiana, un classico intramontabile. La preparazione è molto semplice e la buona riuscita del piatto dipende dalla qualità della materia prima. Tagliate il frutto a metà per la lunghezza, privatelo dei semini e dei filamenti interni aiutandovi con un cucchiaio, e continuate tagliandolo a fette, eliminate la buccia ed avvolgete intorno a ciascuno spicchio di melone una fetta di prosciutto crudo.