DonnaModerna

Come preparare dei bocconcini di tacchino all'ananas

Tramite: O2O 06/04/2017
Difficoltà:facile
19

Introduzione

Se si vuole stupire i propri commensali con un buon piatto di carne allora si può pensare ad un pasto proteico ed ipocalorico a base di carne bianca come il tacchino. Questo piatto trova ottimi abbinamenti con moltissime ricette, ma in questa guida vedremo come preparare i bocconcini di tacchino all'ananas.

29

Occorrente

  • 500 gr di tacchino
  • 1/2 ananas
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Rosmarino
  • Origano
  • Timo
  • Senape
  • Zucchero di canna
39

Preparare il condimento

Iniziare a preparare il condimento per il tacchino: lavare accuratamente dei rametti di rosmarino, tritarlo e porlo all'interno di una ciotola. Aggiungere anche un po' di origano, timo, olio e senape. Mescolare il tutto accuratamente così da ottenere un buon condimento. Se si vuole si può aggiungere anche uno spicchio di aglio.

49

Tagliare il tacchino

Per questo tipo di preparazione è ideale tagliare il tacchino in piccole parti, così da ottenere dei bocconcini ideali da assaporare uno alla volta senza il bisogno di tagliarli ulteriormente. Quindi disporre i vari tagli su un piano e con un coltello adeguato fare dei bocconcini di due centimetri circa per ogni lato, ideali da mangiare direttamente. A questo punto prendere i vari bocconcini ed immergerli nel condimento, lasciandoli qualche minuto ad insaporire su ogni loro parte.

Continua la lettura
59

Tagliare l'ananas

Mentre il pollo rimane a marinare nel condimento, tagliare l'ananas. Quindi disporre il frutto su un tagliare e con un coltello eliminare la buccia esterna, facendo attenzione ad eliminarne ogni parte. Tagliare accuratamente ogni fetta dello spessore non superiore al centimetro così da aiutare la cottura. Dividere ogni fetta in due parti ed eliminare la parte centrale, la parte più dura dell'ananas.

69

Cucinare il tacchino

A questo punto si può procedere a cucinare il tacchino: in una pentola mettere a scaldare un po di olio, insieme ad una piccola noce di burro che aiuta a caramellare la superficie. Appena è ben caldo aggiungere il pollo e lasciare insaporire su ogni lato, scottandolo accuratamente. Aggiungere le fette di ananas così che insaporiscano il tacchino, quindi chiudere il coperchio e mettere a fuoco dolce per lasciarlo cucinare. Deve rimanere circa quindici minuti, non appena la carne sarà tenera e l'ananas cotta, spegnere e mettere la carne da parte.

79

Caramellare l'ananas

A questo punto bisogna caramellare l'ananas quindi versare lo zucchero di canna sulla superficie e mettere a fuoco medio chiudendo con il coperchio. In questo modo l'ananas prenderà maggior sapore ed una volta conclusa la cottura spegnere il fuoco, aggiungere il tacchino e lasciare insaporire con il calore già presente nel tegame. Passati cinque minuti servire il piatto.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prestare attenzione a caramellare l'ananas: per evitare che lo zucchero diventi duri aggiungere un po di acqua
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come servire prosciutto e ananas

Prosciutto e ananas rappresenta senza dubbio uno degli accostamenti culinari più azzeccati. Un piatto da servire soprattutto durante la stagione estiva: leggero, nutriente e vitaminico, davvero l'ideale per combattere il solleone ed affrontare al meglio...
Antipasti

Come condire la fesa di tacchino

Il tacchino è un'ottima carne. La fesa, ovvero il petto, è uno dei tagli più pregiati ed è una carne bianca - a differenza della coscia che è molto nutriente ed è considerata carne rossa - e pertanto indicata per pasti leggeri e salutari. La fesa di tacchino...
Antipasti

Bocconcini di wurstel e formaggio

Quando non sapete proprio che preparare per i vostri ospiti, basta dare un'occhiata su internet per trovare subito delle idee sfiziose e facili da realizzare. Spesso però le ricette riguardano primi e secondi piatti, più raramente riguardano antipasti...
Antipasti

Bocconcini di formaggio fritto

Il formaggio è sicuramente uno degli alimenti più utili quando si vuol dare sfogo alla propria fantasia culinaria. Esistono infatti numerosi tipi di formaggio e vari modi in cui può essere usato, da solo o abbinato ad altre pietanze, cotto o a crudo,...
Antipasti

Ricetta: bocconcini di soia al curry

Molto amati ed apprezzati dai vegani, i bocconcini di soia al curry sono un'ottima alternativa per non rinunciare ai piaceri della tavola e al tempo stesso non assumere troppi grassi. Un piatto gustoso, che unisce i sapori forti ed intensi di spezie e...
Antipasti

Ricetta: insalata di tonno con ananas e cetrioli

Durante la stagione estiva il clima particolarmente caldo ed afoso rende difficile mettersi davanti ai fornelli, per realizzare un buon pranzo in grado di soddisfare tutti. Molto spesso, pertanto, ci si riduce a consumare un pasto veloce, rischiando non...
Antipasti

Bocconcini di frittata con lardo

I bocconcini di frittata con lardo sono una scelta ideale per chi ricerca per la propria tavola un antipasto veloce e soprattutto sfizioso. La loro preparazione non richiede particolari doti culinarie ma saprà comunque regalare grosse soddisfazioni se...
Antipasti

Come preparare la salsa Teriyaki

La salsa Teriyaki rappresenta una pietanza di origine orientale che viene utilizzata soprattutto per accompagnare determinati piatti a base di carne. Questa salsa può essere fatta anche a casa propria in quanto la sua preparazione risulta piuttosto facile...