DonnaModerna

Come preparare dei cocktail analcolici alla frutta

Di:
Tramite: O2O 25/09/2014
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come preparare dei cocktail analcolici alla frutta

Non è detto che solo gli alcolici sappiano dare la spinta giusta alla serata, i cocktail analcolici alla frutta, sono una bevanda dissetante e divertente da preparare, non hanno bisogno di ingredienti costosi, ma solo di fantasia e gusto nello scegliere gli abbinamenti.
Non sono riservati ai minorenni, come forse si poteva pensare in tempi lontani, ormai gli analcolici possono riempire feste ed eventi con i loro colori allegri e il loro sapore dolce, senza perdere punti al confronto con quello 'corretto'. Indicatissimi se siete astemi, se dovete guidare o semplicemente perché l'alcolico quel giorno proprio non vi va.  
Quello che serve è ghiaccio e tanti bicchieri (se avete l'apposito shaker, potete anche improvvisarvi barman della serata), per alcuni mixer occorre anche un pestello, ma se si ha pazienza di lavorare bene il composto, le posate possono anche andar bene, sono ottimi anche frullino o mixer.  

27

Occorrente

  • frutta a piacere
  • soda
  • pestello
  • ghiaccio
  • sciroppi di frutta
37

Succo di mela verde, kiwi, pompelmo e lime

Se vi piacciono sapori forti con magari qualche combinazione di frutta diversa provate allora a mischiare il succo di mela verde, kiwi, pompelmo e di lime. Le quantità della mela e del kiwi devono essere il doppio rispetto a quella del pompelmo in modo da non creare un gusto troppo acido. Shackerate bene con il ghiaccio per alcuni secondi e poi mettetelo in un bicchiere. Altre combinazioni per avere un drink meno forte, si hanno mescolando succo di pesca e mango, succo di arancia, succo di ananas, cedrata, oppure succo d'arancia, di limone, d'ananas e il succo di pompelmo uniti alla granatina.

47

Menta, limone, pompelmo, soda e zucchero

Un'altra possibilità anche se un po' più elaborata, ma in realtà basta solo anticiparsi nella preparazione per avere tutto pronto per la festa, è questa ricetta che mischia menta, limone, pompelmo, soda e zucchero. In un pentolino unire menta e acqua, lasciando scioglierle a fuoco lento. Una volta raffreddate si uniscono le foglie di menta che si sono pestate in precedenza e si lascia riposare lo sciroppo ottenuto per alcune ore. Passato il tempo, filtrare il tutto in una caraffa e aggiungere il succo di limone e pompelmo. Riempite i bicchieri di ghiaccio e versate il cocktail.

Continua la lettura
57

Caipiroska alla fragola

Un famoso cocktail dolce che accontenta sempre o quasi tutti è il caipiroska alla fragola: occorrono lime, fragole, zucchero di canna, acqua tonica e ghiaccio. Lavate il lime e le fragole, tagliandoli poi a pezzetti. In un bicchiere aggiungere zucchero e succo di lime amalgamandoli tra loro, aggiungete poi le fragole e pestate il tutto. Tritate il ghiaccio e riempite il bicchiere, unite la soda (va bene anche la Sprite) e mescolate il tutto.

67

Succo di arancia e sciroppo di fragole

Se state cercando cocktail più facili da preparare e magari partendo dal sciroppo di frutta e da succhi di frutta, qui di seguito vi dico alcune combinazioni possibili. Prendete il succo d'arancia al quale va aggiunto il sciroppo di fragole. Successivamente potrete unire acqua frizzante in modo da rendere il tutto più amalgamato. Un'altro modo sbrigativo, per chi tempo non ne ha per preparare cocktail, è quello di prendere una caraffa, riempirla per metà di ghiaccio e versare 100 ml di succo di pompelmo e succo d'arancia, mescolate e servite.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • scatenate la fantasia
  • non esagerate con lo zucchero, rischierebbe di coprire il sapore della frutta
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Analcolici

I 5 migliori cocktail analcolici

Perfetto per l'aperitivo o per il dopo cena, il cocktail è un evergreen di molte serate. Se però l'alcol non è di vostro gradimento, potreste optare per un cocktail analcolico. Questo genere di drink è perfetto anche per i più piccoli, perché si compone...
Analcolici

I 5 cocktail analcolici più economici

Il week-end è il momento della settimana che più aspettiamo. Dopo giorni di duro lavoro o studio, ci vuole una pausa, magari per svagarsi un po' con gli amici ed uscire dalla solita routine quotidiana. È ormai diventata una moda riunirsi la sera del sabato...
Analcolici

Idee per decorare e servire cocktail analcolici

Nel caso in cui avete in mente di fare un cocktail-party a casa vostra e volete stupire per la vostra originalità e creatività i vostri amici, cercate di capire i gusti di ognuno di loro per accontentarli al meglio. Se volete poi rendere le cose più facili,...
Analcolici

5 cocktail analcolici rinfrescanti

Finalmente l'estate è alle porte dopo un inverno uggioso e piovoso, il sole splende e le giornate si allungano. Cosa c'è di meglio di un bel drink in compagnia coi propri amici? Oggi vi presentiamo cinque cocktail perfetti per le vostre serate estive,...
Analcolici

5 cocktail analcolici a base di mango

I cocktail possono essere buoni anche senza utilizzare bevande ad alto contenuto alcolico, basta utilizzare della frutta per dargli un sapore più dolce. Proprio in base a ciò nella guida che segue abbiamo deciso di spiegare come realizzare 5 cocktail...
Analcolici

5 cocktail analcolici da servire quando fa caldo

In estate, stare sulla spiaggia e godersi il sole, è una sensazione piacevole. Ma stare lì, godersi il sole e non avere niente di fresco da bere, non lo è altrettanto. Quando si è esposti al sole per molte ore infatti, è sempre meglio avere a portata...
Analcolici

5 cocktail analcolici a base di zenzero

Lo zenzero, o ginger, è un alimento che non solo utilizziamo già da molti anni per speziare piatti e bevande, ma che è noto anche per le sue innumerevoli proprietà benefiche e curative. Nello specifico si tratta di una radice proveniente dall'estremo...
Analcolici

5 cocktail analcolici con la pera

La pera, la regina della stagione autunnale è un frutto molto ricco di potassio e povero di sodio ed è pertanto prezioso per riequilibrare il rapporto globale tra questi due sali. Viene indicata per anemia, stenia, demineralizzazione, gravidanza, artrite,...