DonnaModerna

Come preparare e servire un Martini

Tramite: O2O 14/08/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare e servire un Martini

Il Martini, è uno dei cocktail più famosi e popolari in tutto il mondo. Viene consumato solitamente come aperitivo e servito accompagnato da noccioline, patatine o pop corn a seconda dei gusti. Esistono diverse versioni di questo cocktail, in base agli ingredienti utilizzati e alla preparazione scelta. Gli ingredienti per la preparazione di un Martini non sono molti, nonostante ciò è necessaria una certa attenzione, accompagnata da manualità ed esperienza. In questa guida è illustrato come preparare e servire questo popolare cocktail senza incorrere in errori comuni.

26

Occorrente

  • Gin London Dry
  • Vermouth
  • Fettine di Limone o Arancia
  • Cubetti di Ghiaccio
  • Olive dissossate
  • Stuzzicadenti
  • Mixinglass
  • Coppa da cocktail
  • Bicchieri da cocktail
36

La versione classica del Martini

La versione più famosa e gustata dai bevitori di tutto il mondo per quanto riguarda il Martini, è il Martini Dry. Esso ha un particolare e unico gusto secco, che lo rende perfetto sia per un aperitivo., che come digestivo, sopratutto se prima di berlo è stata consumata una pietanza ricca di grassi e calorie. Munitevi degli ingredienti necessari per la preparazione, che in questo caso sono due, il Gin London Dry e il Vermouth. Il primo conferisce all'alcolico quel tipico gusto secco, mentre il secondo è l'ideale per creare un Martini Extra Dry.

46

La preparazione

Versate una dozzina di cubetti di ghiaccio nel Mixinglass. Aggiungete il Martini e mescolate per qualche secondo. A questo punto versate il Gin e continuate a mescolare in maniera energetica per un'altra manciata di secondi. Attendete che il Martini si sia raffreddato, quindi procedete con l'eliminazione del ghiaccio e versate il cocktail, passandolo prima attraverso un colino, in un'apposita coppa, che avrete riempito precedentemente con 3/4 di cubetti di ghiaccio. Ovviamente, prima di completare l'intero processo, assicuratevi di aver eliminato completamente l'acqua formatasi a causa dello scioglimento degli stessi cubetti di ghiaccio.

Continua la lettura
56

Come servire il Martini

Decorate i bicchieri in cui servirete il cocktail con delle fette d'arancia o limone, stando attenti a non incorporare all'interno anche la parte bianca, che risulterebbe troppo acida e aspra. Potete anche regalare un tocco di eleganza servendo il cocktail con delle olive infilzate con gli stuzzicadenti e immerse nella bevanda. A questo punto il vostro Martini sarà pronto per essere servito e deliziare anche gli ospiti più esigenti.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

Come si prepara un Martini Royale

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di cocktail. Nello specifico, come avrete ben compreso dal titolo della nostra guida, andremo a spiegarvi in pochi passi Come si prepara un Martini Royale.Durante un pranzo speciale è sempre buona...
Vino e Alcolici

Come servire e accompagnare il vino passito

I vini passiti e liquorosi, ideali al termine del pasto per accompagnare dolciumi e pasticceria secca, sono differenti dagli altri sia per la maggiore percentuale di alcool che per il sapore dolce e "fruttato" determinato dall'utilizzo di uve invecchiate...
Vino e Alcolici

Come servire e accompagnare il brandy

Al termine di una gustosa e saporita cena in compagnia, non c'è nulla di meglio che accomodarsi in salotto e sorseggiare insieme ai propri amici un drink o un amaro. Esiste un vero e proprio galateo che prevede che agli uomini vengano offerti alcolici...
Vino e Alcolici

Come servire e accompagnare il vino barricato

Provare un buon vino è una sensazione che in molto apprezzano e che sta facendo un enorme successo negli ultimi anni. Sono infatti tantissimi gli uomini e le donne che si cimentano in corsi d'approfondimento per meglio conoscere come un vino viene realizzato,...
Vino e Alcolici

Come preparare il black mojito

Tra i cocktail internazionali distribuiti anche in Italia, il Mojito è sicuramente uno dei più famosi a livello mondiale. Si tratta di una bibita alcolica di origine cubana, a base di rum bianco, di zucchero di canna, di lime, di foglie di menta e di...
Vino e Alcolici

5 idee per cocktail primaverili

Con la primavera e le belle giornate sale la voglia di aperitivo. Una bevuta fra amici quando c'è ancora il sole, magari seduti in piazza a fare due chiacchiere dopo una giornata faticosa è ciò che ci vuole per riprendere un po' di energia. Con l'aria...
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di vodka

La vodka costituisce una bevanda alcolica originaria probabilmente della Russia o della Polonia. Questa bevanda le persone la consumano solitamente da sola ma si adatta bene anche alla realizzazione di numerosi cocktail piuttosto apprezzati. In questa...
Vino e Alcolici

Come preparare il liquore alla mela

Ideale da gustare a fine pasto, come rinfrescante digestivo o anche prima del pasto come aperitivo ghiacciato, il liquore alla mela non è particolarmente difficile da preparare. Il gusto delicato ma non invadente del frutto lo rende anche perfetto per...