DonnaModerna

Come preparare filetti di orata alle mandorle

Di: J. F.
Tramite: O2O 10/02/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questa bella guida culinaria, abbiamo bel pensato di proporre il modo per imparare come poter preparare i famosi e rivoluzionari, filetti di orata alle mandorle. Questo sarà un piatto veramente speciale, che piacerà a tutti i nostri ospiti, in maniera particolare perché renderà questo pesce, che già è speciale, veramente unico e gustoso, ma allo stesso tempo molto raffinato.
Iniziamo subito con il dire che mangiare sano e leggero non implica necessariamente un sacrificio al gusto. Insieme alla frutta ed alla verdura, il pesce è uno degli alimenti maggiormente consigliati dai dietologi per mantenersi in salute. Spesso. Però. Non risulta gradito a tutti i palati e molti non amano cucinarlo a causa del caratteristico odore che emana. I filetti sono una soluzione economica e veloce, adatta anche a chi non ha molta dimestichezza con la preparazione del pesce. L'orata, in particolare, è facilmente reperibile, leggera, ricca di proteine, calcio e minerali come fosforo e potassio. In questa guida, vi illustrerò come preparare i filetti di orata alle mandorle, un piatto che senza dubbio incontrerà l?approvazione di grandi e piccini.

27

Occorrente

  • 4 filetti di orata
  • 100 gr di mandorle
  • mezza cipolla media
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • olio d’oliva extravergine q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • ciuffetti di prezzemolo
37

Per prima cosa, versiamo le mandorle intere in una padella e facciamole tostare su entrambe i lati per qualche minuto. Non appena saranno ben dorate, spegniamo il fuoco, lasciamole raffreddare e trasferiamole all'interno di un frullatore. Adesso, aggiungiamo un pizzico di sale e di pepe, qualche foglia di prezzemolo e mezza cipolla affettata grossolanamente.

47

Frulliamo ad alta velocità qualche istante, giusto il tempo di frantumare le mandorle, dopodiché aggiungiamo un filo d?olio extravergine d'oliva e proseguimo frullando, fino a ridurre il tutto in una poltiglia ed ottenere una salsa dalla consistenza densa. Non abbondiamo con l?olio, dato che le mandorle di per sé sono frutti abbastanza oleosi. Cerhciamo di seguire alla lettera ogni singolo passaggio, affinché questi buonissimi filetti di orata, possano verire fuori veramente in ottimo stato. Ricordiamo che il pesce necessita di una giusta cottura, per non apparire al palato crudo e quindi non buono.

Continua la lettura
57

Successivamente, versiamo la salsa in una padella capiente, portiamola ad un lieve bollore, sfumiamo con il vino bianco ed abbassiamo la fiamma, lasciandola cuocere per 5 minuti. Spegniamo quindi il fuoco e mettiamo da parte la salsa, dedicandoci ora al pesce. I filetti di orata sono delicatissimi e si possono cuocere in forno a 180 gradi oppure in padella. In forno, rimarranno più morbidi e necessiteranno di un tempo di cottura di circa 15 minuti. A questo punto, ungiamo la carta da forno, avvolgete ciascun filetto in un cartoccio, disponiamoli su una teglia ed inforniamo.

67

In padella, invece, versiamo un filo d'olio extravergine d'oliva sul fondo, adagiamoci i filetti e copriamo con un coperchio, in maniera tale da creare una camera d'aria calda che cuocerà i filetti da entrambi i lati, in 10 minuti, senza necessità di girarli. Pochi minuti prima della fine della cottura, bagniamo il pesce con la salsa alle mandorle. Al momento di spostarlo nel piatto da portata, per non correre il rischio di romperlo, aiutiamoci con una paletta sufficientemente grande da contenere l'intero filetto. Infine, per guarnire il piatto, potremo utilizzare dei ciuffetti di prezzemolo fresco e scaglie di mandorle.
Non ci resta che portarli a tavola e servirli ai nostri ospiti, che gradiranno veramente con tanto gusto. Sarà questo un piatto che non dimenticheranno, per il suo gusto, sapore ed anche per la passione che ci si mette nel prepararlo!
Buon divertimento e buona preparazione!

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per risparmiare qualche caloria, potrete cuocere i filetti al vapore e sostituire il 30% delle mandorle con il pangrattato.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: filetti di orata gratinati al forno con patate

In questa ricetta andrete a preparare i filetti di orata gratinati al forno con patate. Si tratta di una ricetta completa che fa bene al corpo e alla mente. Infatti, comprende due ingredienti fondamentali per la vostra alimentazione. L'orata è un pesce...
Pesce

Ricetta: filetti di orata al limone e zenzero

Uno degli alimenti che vale sempre la pena gustare è il pesce, anche se a volte può essere difficile da reperire fresco, soprattutto nelle grandi città. Per questo motivo può capitare che diventi carente nella nostra dieta, privandoci delle sue proteine...
Pesce

Ricetti: filetti di orata al cartoccio con gamberi

Ricetti: il filetto di orata al cartoccio con gamberi è un ottimo abbinamento tra pesce con polpa bianca e crostacei. Questo pasto è composto da elementi caratteristici dell'alimentazione mediterranea come l'olio extravergine di oliva, le olive e i pomodorini....
Pesce

Ricetta: filetti di trota alle mandorle

Per chi ama mangiare pesce, il nostro Paese offre moltissime specie prelibate. Una ricetta molto gustosa e facile da preparare è quella dei filetti di trota alle mandorle. Questo piatto è un secondo salutare e adatto a tutti. Il pesce fa sempre bene,...
Pesce

Come preparare l'orata con uvetta e pinoli

Spesso e volentieri si è alla ricerca di un piatto nuovo e delizioso da degustare, ma non sempre si tratta di una scelta facile. Si ricorre, così, all'ausilio di internet e di tutti i siti di cucina per cercare qualche idea originale e cimentarsi nella...
Pesce

Come preparare l'orata agli asparagi con pomodorini

Se amate il gusto del pesce fresco e volete evitare di prepararlo usando le solite ricette, ecco a voi un modo inusuale per realizzare l’orata agli asparagi con pomodorini, olive e aglio. È una specialità ricca di sapore che si accompagna bene con vini...
Pesce

Come preparare l'orata con patate

L’orata al forno è una ricetta squisita da realizzare e portare in tavola per un secondo piatto di pesce raffinato ed estremamente gustoso. Le orate sono pesci molto pregiati, un tempo dal costo parecchio elevato. Oggi con la presenza degli allevamenti,...
Pesce

Ricetta: filetto di orata in crosta di nocciole

Una ricetta a base di pesce molto particolare, ma allo stesso tempo anche molto semplice da preparare è il filetto di orata in crosta di nocciole.Questo piatto racchiude tutti i profumi del nostro mare essendo l'orata uno dei pesci più presenti nello...