DonnaModerna

Come preparare filetti di pesce al vapore in salsa verde

Tramite: O2O 09/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

In questa tutorial di oggi vi spiegheremo come preparare filetti di pesce al vapore in salsa verde, dandovi utili consigli su come prepararli. Esso è un piatto a base di pesce e, specificatamente, trattasi di una ricetta ottima che può essere preparata per una cena tra amici. È una ricetta gustosa ma leggera, ottima anche e specialmente durante l'estate con l'utilizzo del pesce freschissimo appena pescato. Per la preparazione di tale piatto, si potranno usare diversi tipi di pesce, ma anche surgelato oppure fresco, come nasello o merluzzo. Chiaramente, se si tratterà del pesce fresco, potrete procedere a sfilettarlo, o per chi ha meno manualità si potrà rivolgere direttamente alla propria pescheria di fiducia. Buona lettura e buona preparazione!

26

Vi spieghiamo come iniziare tale ricetta

Partiamo subito con ordine su come dovrete continuare. Prima di tutto dovrete pulire il pesce in modo accurato. Dovrete togliere la pelle, la lisca centrali, quelle ai lati, perciò lo dovrete appunto sfilettare. Ora occorrerà dividerlo in parli uguali per una praticità maggiore nel servirlo. Quando avrete pulito tutto il pesce, dovrete preparare la pentola per la cottura al vapore con la griglia apposita, riempiendo con la quantità giusta di acqua, facendo in modo che essa non tocchi il pesce quando comincerà la cottura, perciò portatela ad ebollizione.

36

Vi spieghiamo la delicata fase di cottura a vapore

Adesso dovrete cospargere la griglia con l'aglio tritato, il prezzemolo e dovrete spargere anche sopra i filetti di pesce. Successivamente dovrete chiudere il coperchio e dovrete lasciare cuocere il tutto a vapore, finché diventeranno teneri. Fate attenzione alla cottura, altrimenti, se i filetti di pesce li cuocete in modo eccessivo, tenderanno a sfaldarsi subito appena li toglierete dalla griglia, perdendo tantissima della loro consistenza e modificando le proprie proprietà nutrizionali. Occorre perciò prestare tanta attenzione a tal passaggio, se volete mantenere un certo decoro quando dovrete poi presentarlo in tavola ai vostri commensali.

Continua la lettura
46

Vi spieghiamo la preparazione della salsa verde

Al tempo stesso i filetti di pesce avranno terminato la loro cottura e vi potrete perciò dedicare alla preparazione tranquillamente della salsa verde che dovrete andare poi a spargere sopra al pesce all'atto di servirlo. Per la preparazione di tale salsa verde, occorrerà lavorare nel modo che vi indichiamo. Dovrete bagnare la mollica di pane con un po' di aceto, la dovrete mettere dentro al mixer, perciò dovrete aggiungere le acciughe, il prezzemolo tritato, le olive, uno spicchio di aglio ed un filo di olio extra vergine di oliva, poi dovrete mescolare il tutto.

56

Vi spieghiamo la preparazione di un contorno da abbinare

Al tempo stesso potrete anche pensare e scegliere di preparare un contorno piccolo che potrà accompagnare il pesce. Procedete quindi lavando in modo accurato, sbucciando e pelando le patate novello, successivamente dovrete lessarle molto bene. Quando la cottura sarà giunta al termine, dovrete tagliarle a spicchi poi le potrete portare in tavola. Dovrete togliere i filetti dalla griglia e li potrete mettere sopra ad un piatto pulito da portata. Li dovrete lasciare intiepidire, però non raffreddare. Ora dovrete infine mettere le patate lesse nei piatti, poi dovrete posizionare a lato, oppure direttamente sopra i filetti di pesce. Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Filetti di merluzzo a vapore su crema di fave e menta

Mangiare sano e in modo equilibrato, non vuol dire dover rinunciare ad una ricca esperienza di sapori e profumi. Una ricerca più attenta su quello che ogni giorno scegliamo di portare in tavola, può farci in realtà scoprire degli abbinamenti sorprendenti...
Pesce

Ricetta: filetti di merluzzo in salsa di peperoni

I piatti a base di pesce sono un' ottima alternativa a quelli di carne. Spesso però diventa più laborioso cucinarli. Infatti la cottura di questo richiede attenzioni particolari e sicuramente anche la scelta del contorno da abbinarvi farà il suo gioco...
Pesce

Ricetta: filetti di cernia con salsa al limone

La cernia è un pesce prelibato dalle buone proprietà nutritive, ma anche dal sapore delicato nonostante l'aspetto massiccio e sodo delle sue carni. Con questa semplice guida vogliamo presentarti una tra le ricette ideali per conservare le caratteristiche...
Pesce

Ricetta: acciughe in salsa verde alla piemontese

L'italia è un paese dai mille volti, ricco di profumi e sapori legati alle tradizioni popolari. Ogni regione sembra infatti custodire il segreto prezioso di ricette antiche, tramandate attraverso il tempo. Riscoprire le ricette tipiche regionali è come...
Pesce

Come preparare filetti di orata alle mandorle

In questa bella guida culinaria, abbiamo bel pensato di proporre il modo per imparare come poter preparare i famosi e rivoluzionari, filetti di orata alle mandorle. Questo sarà un piatto veramente speciale, che piacerà a tutti i nostri ospiti, in maniera...
Pesce

Come preparare i filetti di merluzzo alle verdure

Il pesce rimane un ingrediente abbastanza difficoltoso da preparare in casa attraverso l'utilizzo di pochi o di molti ingredienti. Se però avete voglia di mangiare un buon piatto sano a base di pesce fresco e verdure, dovete munirvi di pazienza e cimentarvi...
Pesce

Come preparare i filetti di merluzzo in crosta

Il merluzzo è uno fra i pesci più facile da reperire, sia fresco che surgelato, dall'ottima resa e di gradevole gusto. I tagli di merluzzo più comuni sono i filetti che si prestano alla realizzazione di una moltitudine di ricette. Il consumo di merluzzo...
Pesce

Come preparare i filetti di cernia

La cernia è un pesce delicato appartenente alla specie delle spigole. Essendo una tipologia umida e grassa, esistono differenti maniere per cucinarla e, grazie alla sua consistenza solida, può essere cotta in tantissimi modi. Inoltre la cernia si combina...