DonnaModerna

Come preparare freschi cocktail per l'estate

Tramite: O2O 23/06/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Finalmente è arrivata l'estate, una stagione che risveglia i nostri sensi sotto tutti i punti di vista. In questo periodo fa molto caldo ed un po' di refrigerio è il benvenuto. I cocktail in questo caso fanno al caso nostro e sono adatti anche per socializzare nelle calde notti estive. Si tratta di una miscela di liquori diversi con l'aggiunta d'ingredienti diversi come: lo zucchero, la frutta, il ghiaccio ecc. Sono anche presenti quelli analcolici, il procedimento è analogo ma è assente la componente alcolica. Il gin o la vodka sono gli alcolici tra i più utilizzati, anche la tequila e il mezcal sono rientrati ultimamente tra gli ingredienti più richiesti. Ci sono molti tipi di cocktail che vengono proposto dai vari locali, alcuni molto famosi e altri meno ma particolari. Insomma ce ne sono per tutti i gusti. Ci sono tra questi alcuni che piacciono a molti e che li si possono preparare senza difficoltà a casa per un party o anche per un semplice incontro tra amici. In questa guida andremo a suggerire qualche ricetta facile e veloce su come preparare freschi cocktail per l'estate. Adatti per moltissime occasioni permettono con semplicità davvero di arricchire ogni momento, diciamo, di gusto.

28

Occorrente

  • Servono ingredienti di buona qualità sempre, sacchetti per il ghiaccio e magari qualche spicchio di frutta per la guarnizione del bicchiere.
38

Il Mojito

Partiamo subito da un cocktail di quelli che non hanno certo bisogno di presentazioni, stiamo parlando del Mojito. Originario di Cuba, ma oggi conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ingredienti: lime, 1 rametto di menta, zucchero, rum e ghiaccio. Per la sua preparazione procedere il questo modo: sul fondo del bicchiere mettete due cucchiai di zucchero, spremete il succo di un mezzo lime. Con un cucchiaio mescolate gli ingredienti, aggiungete ora il rametto di menta leggermente schiacciato in modo che le sue note amare si mescolino con il lime e lo zucchero. Aggiungete qualche cubetto di ghiaccio, e per finire il rum, possibilmente bianco. In alternativa al lime il limone è un buon sostituto, il gusto non sarà lo stesso ma sicuramente è molto più facile da reperire. Il Mojito analcolico prevede un procedimento analogo ma senza il rum.

48

Il Bitter Sweet e il Caffè Astoria

Continuiamo la nostra carrellata con suggerire ora un paio di ricette analcoliche. La prima ricetta è quella del Bitter Sweet, gli ingredienti per la sua preparazione sono: acqua minerale frizzante ben fredda, qualche foglia di menta, 8 gocce di angostura, ghiaccio, fettine di lime per decorazione. Prendete il ghiaccio, spezzettatelo e mettetelo dentro allo Shaker, unite le foglie di menta, le gocce di angostura e 3 cucchiaio di acqua minerale. Agitate in maniera energica fino a quando lo Shaker non risulterà completamente raffreddato. Riempite ora i bicchieri con acqua minerale e versatevi il contenuto, guarnite con una fetta di limone. La seconda ricetta che prendiamo in considerazione ha un nome che rievoca la Belle Epoque, stiamo parlando del "Caffè Astoria". Ingredienti: caffè, latte, succo di ananas, succo di limone cioccolato e ghiaccio. Preparazione, mettete nel frullatore tutti gli ingredienti compreso il ghiaccio, e frullateli per almeno 30 secondi alla massima velocità. Versate ora tutto il contenuto nei bicchieri e preparatevi a gustarlo.

Continua la lettura
58

Cocktail ai Lamponi

Passiamo invece ora a suggerire una ricetta del tutto naturale ovvero il cocktail ai Lamponi. Per la preparazione di questo gustoso aperitivo avrete bisogno di: una manciata di lamponi freschi, una pallina di gelato ai lamponi, due cucchiai di yogurt magro. Prendete tutti gli ingredienti e metteteli in un frullatore elettrico, miscelateli per qualche secondo. Versate ora il contenuto in bicchieri che avrete precedentemente raffreddato in frigorifero. Come guarnizione mettete nei bicchieri spiedini di lamponi e pezzetti di limone. Gustare freddo.

68

La Pina Colada

Infine la Pina Colada è un altro tipo di cocktail molto facile, dal sapore tropicale ma più dolce del Mojito. Serve un 1/4 di rum bianco, 1/2 succo di ananas, 1/4 succo di cocco e ghiaccio. Frullare il tutto per alcuni secondi fino a quando non assume un aspetto spumoso e quindi servire appena pronto.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per quanto riguarda i cocktail alcolici, bere sempre con moderazione.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

Come preparare il cocktail Garibaldi

Il cocktail Garibaldi è una delle bevande più conosciute in tutto il mondo. Le sue origini sono italiane e nello specifico del Nord Italia. Il suo nome deriva dall'accostamento del colore e degli ingredienti. Il colore rosso ricorda la camicia dei Garibaldini...
Vino e Alcolici

Come preparare il coco loco cocktail

Durante il periodo estivo è sempre bello organizzare una festa a casa propria. Magari invitando i propri cari e propri amici. Bere qualcosa di fresco e dissetante diventa quindi molto importante, per noi e per i nostri ospiti. Invece che bere i soliti...
Vino e Alcolici

Come preparare un cocktail 'Sbagliato'

Nel delicato equilibrio dei sapori di un cocktail, può capitare che la ricetta originale venga rivisitata. Quando la variazione è particolarmente importante, nasce un cocktail sbagliato, come nel caso del Negroni - che ha fatto storia. Come prepararlo?...
Vino e Alcolici

Come preparare un cocktail alla papaia

Voglia di estate, di aperitivi a bordo piscina o in riva al mare. Cosa c'è di meglio di una festa con gli amici per dare il benvenuto alla bella stagione? Basteranno degli stuzzichini invitanti, dei piatti freddi e degli spiedini di frutta da abbinare...
Vino e Alcolici

Come preparare i cocktail molecolari

Gli strumenti scientifici, le tecniche ed il know-how della gastronomia molecolare, applicati alla preparazione dei cibi, sono stati rapidamente adottati oltre che dagli chef anche dai mixologi, per realizzare nuovi ed interessanti cocktails. Col termine...
Vino e Alcolici

Come preparare un cocktail in una noce di cocco

Molte persone sognano di stare sdraiati al sole su un'amaca in una spiaggia caraibica. La sabbia bianca sotto i piedi ed un mare cristallino davanti mentre si sorseggia uno di quei gustosissimi cocktail offerti su una noce di cocco con tanto di cannuccia...
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di brandy

Il brandy rappresenta una delle bevande alcoliche più conosciute ed apprezzate. Esso infatti può essere utilizzato spesso per la preparazione di freschi e deliziosi cocktail. Nella seguente guida pertanto verranno presentati, in pochi e semplici passaggi,...
Vino e Alcolici

Come realizzare un cocktail alla nutella

Estate: mare, sole, aperitivi, vacanze e party. Quale migliore stagione per passare delle belle serate in compagnia, facendoci rinfrescare dalla brezza marina e coccolare da gustosi aperitivi?Ma sopratutto, quale miglior occasione se non questa, per invitare...