DonnaModerna

Come preparare gli gnocchi alla curcuma

Tramite: O2O 12/07/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Gli gnocchi di patate sono un piatto gustoso e talmente ricco che può da solo soddisfare le esigenze di un pranzo come piatto unico. Sono semplici da preparare. È un prodotto con radici solide nella nostra tradizione culinaria, ma anche moderno perché aperto a sapori nuovi e a sperimentazioni di gusto inedite.
Con questa guida introduciamo appunto una piccola variante, stimolando il sapore degli gnocchi con la curcuma. Proponiamo due modi di procedere. Il primo è quello di fare gli gnocchi in casa, quindi una preparazione che richiede qualche passaggio in più e un po? più di tempo, con la curcuma integrata direttamente nell?impasto degli gnocchi. La seconda ricetta, adatta per chi va di corsa, prevede di acquistare gli gnocchi già pronti e di condirli, una volta cotti, con una salsa alla curcuma. Ecco come preparare gli gnocchi alla curcuma in pochi passaggi.

27

Occorrente

  • Per gli gnocchi: 500 g di patate gialle; 100 g di farina; un cucchiaino di curcuma in polvere.
  • Per la crema al formaggio: 250 g di taleggio; 150 ml di latte; 25 g di pecorino; sale qb.
  • Per gli gnocchi già pronti: 250 g gnocchi di patate.
37

Preparare gli gnocchi in casa

Mettete a scaldare sul fornello una pentola di acqua e nel frattempo lavate accuratamente le patate. Immergete le patate nella pentola senza sbucciarle. Quando saranno lessate, lasciatele intiepidire in un piatto e procedete a sbucciarle. Mettetele in una ciottola capiente e, con l?aiuto di una forchetta, schiacciatele per bene fino a ridurle in purea. In alternativa potete usare l?apposito schiacciapatate. A questo punto aggiungete alla purea la curcuma e la farina. Amalgamate il tutto in modo da ottenere un buon impasto omogeneo.
Spargete un po? di farina su un piano di lavoro. Prelevate una piccola quantità di impasto e, lavorandolo con le mani, create dei cilindri che abbiamo un diametro di almeno un paio di centimetri. Con un coltello tagliate a tocchetti il cilindro in modo da creare gli gnocchi.

47

Preparare la salsa per servire gli gnocchi

Per preparare la salsa al formaggio tagliate a pezzi il taleggio e mettetelo in un pentolino antiaderente. Aggiungete il latte, il pecorino e un pizzico di sale. Mescolate in continuazione cuocendo a fuoco lento. La salsa è pronta quando il taleggio sarà completamente sciolto.
Adesso fate cuocere gli gnocchi precedentemente preparati. Ci vogliono pochi minuti, gli gnocchi sono pronti quando vengono a galla. Per servirli, versate qualche cucchiaiata di salsa al formaggio sul piatto e adagiatevi sopra gli gnocchi. Completate con una spolverata di pepe.

Continua la lettura
57

Preparare la ricetta usando gnocchi già pronti

Se scegliete di acquistare gli gnocchi già pronti allora dovremmo arricchire la salsa precedentemente preparata, quella con i pezzi di taleggio, con un cucchiaino di polvere di curcuma. Aggiungete la curcuma insieme agli altri ingredienti quando li versate nel pentolino.
Un?altra alternativa ancora, per organizzare meglio il tempo, ma per non rinunciare agli gnocchi fatti in casa, può essere quella di prepararli quando possibile, surgelarli, e poi tirarli fuori all?occorrenza.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per preparare degli gnocchi gluten free, utilizzate l’apposita farina senza glutine.
  • Oltre che da una salsa al formaggio gli gnocchi possono essere accompagnati anche con del soffritto di verdure.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi panna e funghi

Se vogliamo la ricetta di un primo piatto invitante e cremoso, quella degli gnocchi con panna e funghi è l'ideale. Gli gnocchi, come sa bene chi li ama, si sposano bene con sughi ricchi. Di solito si tratta di ragù corposi di carne. Ma anche un buon pesto...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi con farina di riso

Gli gnocchi nella cucina occidentale rappresentano un semplice primo piatto, una fonte di carboidrati e un ottimo cibo. Tuttavia prepararli alla cinese quindi con farina di riso in sostituzione di quella tradizionale, è un modo originale per massimizzare...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi di ricotta e noci

Gli gnocchi di ricotta e noci sono un primo piatto gustoso, ottimo sia per un'occasione speciale che per un semplice pranzo in famiglia. Preparare questo tipo di pasta è davvero semplice, basta avere un po' di manualità e degli ingredienti freschi a disposizione....
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi agli agrumi

Volete un'idea originale e davvero gustosa per un primo piatto "rustico" ma allo stesso tempo anche elegante e sofisticato? Allora siete proprio nel posto giusto! In questa guida vi proporremo un piatto particolare, degno dei più grandi chef: gli gnocchi...
Primi Piatti

Come preparare i carciofi alla curcuma

Il carciofo oltre ad essere un alimento sfizioso fa anche molto bene alla salute in quanto, eliminando le tossine e favorendo la diuresi, protegge il fegato. Anche per questo motivo, i carciofi sono particolarmente indicati nella dieta dei diabetici....
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi alla romana con il Bimby

Gli gnocchi sono una pasta a base di semola e patate: quest'impasto li rende corposi e soffici, ideali da abbinare ad ottimi sughi. Inoltre è un tipo di pasta che viene molto apprezzata a tavola, poiché chiaramente si distingue come pasta fresca. Ma preparare...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi al cartoccio

Gli gnocchi al cartoccio sono un piatto molto delizioso; esso però va preparato quando si ha un po’ di tempo da dedicare ai fornelli. Per la loro realizzazione infatti occorre pazienza e tanta voglia di cucinare, ma in compenso il risultato finale lascia...
Primi Piatti

Come preparare gnocchi con speck e noci

La pasta è un alimento sempre presente nella dieta degli italiani e viene consumata quotidianamente. Nonostante siano davvero tanti i modi con cui è possibile condirla, si tende sempre a prepararla nei soliti due o tre modi, un po' per pigrizia, un po'...