Prendete la palla di impasto e tagliatelo con un coltello in piccoli pezzi. Prendete un pezzo di impasto, cospargetelo con della farina e lavoratelo, facendolo ruotare fra il piano di lavoro e i palmi delle mani, fino a ottenere una "cordicella" di pasta non troppo sottile. Prendete gli altri pezzi in cui avete diviso l'impasto e fate la stessa cosa, fino a finire l'impasto stesso. A questo punto, dividete con un coltello la cordicella in piccoli cubetti, lunghi circa in pollice, in modo da formare gli gnocchi. Fate le classiche righe degli gnocchi usando una forchetta, oppure un rigagnocchi o una griglia. Se non avete tempo, potete anche lasciare gli gnocchi di ricotta e noci senza righe, quando sono artigianali vanno bene anche così, il tempo di cottura non varia.