DonnaModerna

Come preparare gli gnocchi panna e funghi

Tramite: O2O 29/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se vogliamo la ricetta di un primo piatto invitante e cremoso, quella degli gnocchi con panna e funghi è l'ideale. Gli gnocchi, come sa bene chi li ama, si sposano bene con sughi ricchi. Di solito si tratta di ragù corposi di carne. Ma anche un buon pesto alla genovese o del semplice burro e salvia esaltano perfettamente il loro gusto. Se invece li vogliamo preparare in una versione nuova e sorprendente, la panna ed i funghi sono perfetti. Si tratta di una ricetta prevalentemente autunnale: ricca, saporita e profumata. Un piatto adatto per ogni occasione, anche quotidiana. Vediamo come preparare gli irresistibili gnocchi con panna e funghi.

27

Occorrente

  • Per gli gnocchi: 1 kg di patate bianche; 300 g di farina 00; un uovo; sale q.b.
  • Per il condimento: 300 g di funghi misti ( o solo porcini); uno spicchio di aglio; olio evo q.b; 200 ml di panna da cucina; 100 ml di brodo vegetale; 40 g di parmigiano reggiano grattugiato; sale e pepe q.b.; trito di prezzemolo fresco.
37

Creare gli gnocchi

Per preparare gli gnocchi con panna e funghi, cominciamo con la creazione degli gnocchi. Poniamo sul fuoco vivo una pentola colma di acqua salata. Non appena l'acqua va in ebollizione, versiamo le patate. Lasciamole cuocere almeno per un quarto d'ora. Verifichiamo la cottura con i rebbi di una forchetta. Non appena le patate risulteranno morbide, togliamole dalla fiamma. Scoliamole e lasciamo che si freddino. Per accelerare questa fase, possiamo anche passarle sotto l'acqua corrente fredda. Sbucciamo le patate e passiamole nel passatutto. Se preferiamo, schiacciamole bene con una forchetta. Disponiamo la farina a fontana sul piano da lavoro. Pratichiamo un foro molto largo in cima ed inseriamo al suo interno l'uovo e la purea di patate ottenuta. Aggiungiamo il sale ed iniziamo ad impastare gli ingredienti con le mani. Lavoriamo il composto finché non diverrà elastico ed omogeneo. Verifichiamo che le patate non risultino appiccicose. Eventualmente aiutiamoci con dell'altra farina. Adesso ricaviamo delle lunghe strisce dalla pasta di farina e patate. Lo spessore dovrà ricondursi più o meno a quello del nostro dito mignolo. Tagliamo le strisce in pezzi di circa 2 cm cadauno. Schiacciamo leggermente la superficie di ogni pezzo con una forchetta. In questo modo attribuiremo la tipica forma agli gnocchi. Lasciamoli riposare sul piano da lavoro infarinato, distanziati gli uni dagli altri. Attendiamo almeno una ventina di minuti, affinché assumano una consistenza soda e compatta.

47

Realizzare il condimento

Ecco ora la creazione del condimento per preparare gli gnocchi con panna e funghi. Puliamo e sciacquiamo i funghi con l'acqua corrente. Se abbiamo scelto solo i porcini, riduciamoli in fettine. In caso avessimo a disposizione anche i finferli, tagliamoli a tocchetti. Soffriggiamo i funghi in una padella antiaderente con l'olio extra vergine di oliva ed uno spicchio di aglio. Regoliamo di sale e pepe, lasciando cuocere i funghi a coperchio chiuso per un quarto d'ora circa. Estraiamo l'aglio ed aggiungiamo la panna ed brodo vegetale. Eventualmente, aggiustiamo ancora di sale e pepe.

Continua la lettura
57

Cuocere gli gnocchi

Infine, per preparare gli gnocchi con panna e funghi, lessiamo gli gnocchi in abbondante acqua salata. Non appena verranno a galla, scoliamoli. Mantechiamoli bene e rapidamente nel sugo dei funghi. Disponiamoli nei piatti con una decorazione di prezzemolo fresco tritato in superficie. La panna si può sostituire egregiamente con il mascarpone o del formaggio fresco cremoso.  

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per una ricetta dal gusto più leggero, si può sostituire la panna con la ricotta.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare la salsa di funghi senza panna

La pasta è uno degli alimenti base della dieta mediterranea. La pasta apporta carboidrati al nostro organismo che ne ha bisogno per ricaricarsi di energia. Il pregio maggiore della pasta è quello di sapersi abbinare con molti alimenti: carne, pesce, verdure,...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi di zucca con funghi e noci

Gli gnocchi sono un piatto tradizionale della cucina italiana e la ricetta tradizionale prevede che siano preparati con le patate lesse. Si possono, però, fare varie ricette alternative, una delle quali prevede che gli gnocchi siano preparati con la zucca...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi con panna e salmone

Gli gnocchi con panna e salmone sono un delizioso e saporito primo piatto, tipico della cucina italiana ed originario, in particolare, dell'Emilia Romagna. L'ingrediente principale, ossia gli gnocchi di patate, presentano un gusto dolciastro derivante...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di funghi e tartufo

Gli gnocchi sono un piatto tipico della tradizione italiana e di solito si cucinano con un sugo semplice o con il ragù. Una ricetta più originale sono gli gnocchi ripieni che negli ultimi tempi si trovano sempre più spesso e di varie marche anche al supermercato....
Primi Piatti

Gnocchi di rucola con panna, gamberetti e pinoli

Gli gnocchi sono uno dei piatti più diffusi e conosciuti. In Italia vengono preparati in tutte le regioni. Diverse tipologie caratterizzano questo piatto, la differenza la fanno gli ingredienti utilizzati per l'impasto. E’ possibile utilizzare farina...
Primi Piatti

Gnocchi con crema di curcuma e funghi

Semplici e veloci da realizzare, gli gnocchi sono un primo piatto appagante, perfetti con ogni abbinamento. Solitamente si preparano per un pranzo tradizionale in famiglia, conditi con sugo di pomodoro e mozzarella, o anche con burro e salvia. Se avete...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi agli agrumi

Volete un'idea originale e davvero gustosa per un primo piatto "rustico" ma allo stesso tempo anche elegante e sofisticato? Allora siete proprio nel posto giusto! In questa guida vi proporremo un piatto particolare, degno dei più grandi chef: gli gnocchi...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi alla curcuma

Gli gnocchi di patate sono un piatto gustoso e talmente ricco che può da solo soddisfare le esigenze di un pranzo come piatto unico. Sono semplici da preparare. È un prodotto con radici solide nella nostra tradizione culinaria, ma anche moderno perché...